Personalmente credo che, nonostante la (grosso modo) parità di prezzo, siano macchine su di un altro pianeta.
Configurazione rete aziendale da ZERO
Moderatore: Federico.Lagni
-
ep
- Network Emperor
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am
Io mi permetto umilmente (nonostante il nome del forum) di suggerire un'occhiata agli HP ProCurve 25xx e 28xx ogni volta che si pensa ai Catalyst Express (ma anche non Express) o ai Linksys… 
Personalmente credo che, nonostante la (grosso modo) parità di prezzo, siano macchine su di un altro pianeta.
Personalmente credo che, nonostante la (grosso modo) parità di prezzo, siano macchine su di un altro pianeta.
-
Gianremo.Smisek
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
quote... i CE non hanno nemmeno la CLI ._.
-
marco.giuliani
- Cisco fan
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar 06 ott , 2009 8:40 am
- Località: Roma
Gli HP Procurve serie 25XX sono ottime macchine, con un rapporto prezzo prestazioni notevole e garanzia a vita! Lavoro da anni in una rete in cui Cisco e Procurve convivono bene. Se hai bisogno di semplici switch di livello access secondo me vai proprio tranquillo...
PS
Ciao a tutti! E' il mio primo post. Questo forum è fantastico.
PS
Ciao a tutti! E' il mio primo post. Questo forum è fantastico.
- zot
- Messianic Network master
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
- Località: Teramo
- Contatta:
Benvenuto!!!marco.giuliani ha scritto:Gli HP Procurve serie 25XX sono ottime macchine, con un rapporto prezzo prestazioni notevole e garanzia a vita! Lavoro da anni in una rete in cui Cisco e Procurve convivono bene. Se hai bisogno di semplici switch di livello access secondo me vai proprio tranquillo...
PS
Ciao a tutti! E' il mio primo post. Questo forum è fantastico.
per 24 porte 10/100 son i procurve si spende il 50% in più rispetto ai linksys.....anche se mi avete fatto venire la voglia di provarli......
- zot
- Messianic Network master
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
- Località: Teramo
- Contatta:
Okkio che gli SFE2000 sono layer 3.Da quello che leggo i procurve 2510 sono solo layer 2 e si devono confrontare con i Linksys SRW o SR...e vedrai che come costo/porta siamo quel 50% che ti dicevo...
-
ep
- Network Emperor
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am
Zot,
grazie! in effetti non mi ero accorto delle feature layer 3. (Le hanno nascosto benino). Comunque, se ho capito bene, fanno solo routing statico.
Il confronto è complicato: tra 2510 <--> SFE, il 2510 difetta del supporto L3 (e quindi di tutta la parte di ACL IP-baseD!), della porta per l'alimentatore ridondante, ma ha in più una CLI (anziché soltanto il menuino semigrafico), LLDP, e una garanzia a vita con sostituzione anticipata che è comodissima… e tra l'altro, i 2510 non hanno ventole
Né ha molto senso fare il confronto con SRW, visto che SRW difetta di un bel po' di caratteristiche di SFE (che i 2510 hanno).
Forse è più corretto, in effetti, fare un confronto tra SFE2000 e 2610; il 2610 ha tutte ciò che offre lo SFE, ha in più sFlow e UDLD, oltre alle altre cose elencate sopra. Costa decisamente di più (non il 50%, ma 440 contro 318 a quanto vedo ora).
Se valga la pena di spenderli per avere una CLI ed il resto, non lo so. Forse per un'installazione con 2 switch no, ma poter usare i tool di config management come Rancid, avendo una rete un po' più grossa, credo sia comodo…
grazie! in effetti non mi ero accorto delle feature layer 3. (Le hanno nascosto benino). Comunque, se ho capito bene, fanno solo routing statico.
Il confronto è complicato: tra 2510 <--> SFE, il 2510 difetta del supporto L3 (e quindi di tutta la parte di ACL IP-baseD!), della porta per l'alimentatore ridondante, ma ha in più una CLI (anziché soltanto il menuino semigrafico), LLDP, e una garanzia a vita con sostituzione anticipata che è comodissima… e tra l'altro, i 2510 non hanno ventole
Né ha molto senso fare il confronto con SRW, visto che SRW difetta di un bel po' di caratteristiche di SFE (che i 2510 hanno).
Forse è più corretto, in effetti, fare un confronto tra SFE2000 e 2610; il 2610 ha tutte ciò che offre lo SFE, ha in più sFlow e UDLD, oltre alle altre cose elencate sopra. Costa decisamente di più (non il 50%, ma 440 contro 318 a quanto vedo ora).
Se valga la pena di spenderli per avere una CLI ed il resto, non lo so. Forse per un'installazione con 2 switch no, ma poter usare i tool di config management come Rancid, avendo una rete un po' più grossa, credo sia comodo…

