Ciao a tutti,
siamo discutendo su questo fatto: a quale livello o livelli della pila iso/osi appartiene il Personal Computer? Sapreste aiutarci?
Grazie
            
			
									
									
						Pila ISO/OSI: Il PC a che livello è?
Moderatore: Federico.Lagni
- 
				alessia_m1984
 - Cisco power user
 - Messaggi: 86
 - Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
 
secondo me layer 7
            
			
									
									
						- andrewp
 - Messianic Network master
 - Messaggi: 2199
 - Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
 - Località: Roma
 
Quando apri Outlook ad esempio.alessia_m1984 ha scritto:secondo me layer 7
Poi quando scrivi il messaggio, quando lo invii usando SMTP, quando gli appendi l´IP del tuo PC, quando lo encapsuli con MAC address e CRC e quando la tua scheda di rete manda segnali elettrici....li abbiamo passati tutti credo
Manipolatore di bit.
						- Wizard
 - Intergalactic subspace network admin
 - Messaggi: 3441
 - Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
 - Località: Emilia Romagna
 - Contatta:
 
Chiaramente è di livello 7
            
			
									
									Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
						- 
				Francesco88
 - n00b
 - Messaggi: 3
 - Iscritto il: ven 13 mar , 2009 1:00 pm
 
ciao ma io intendevo..cioè x il collegamento dei cavi, tipo il cross si usa x livelli uguali o separati..mentre il dritto adiacenti...quindi il pc viene visto al livello 3 ? tipo router e pc cross, switch e router dritto switch e hub dritto, pc e hub cross ? il pc in qst caso in che livello sta per determinare che cavo bisogna usare
            
			
									
									
						- 
				Francesco88
 - n00b
 - Messaggi: 3
 - Iscritto il: ven 13 mar , 2009 1:00 pm
 
ep a quale spiegazioni ti riferisci a quello dei cavi ?
            
			
									
									
						- k4mik4ze
 - Cisco pathologically enlightened user
 - Messaggi: 196
 - Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am
 
Vabè ma quello è un modo "empirico" per fare la scelta giusta nei cavi, per il resto non è che c'entri molto con il "livello delle macchine".
A fini pratici tra l'altro è molto piu' utile, a parer mio, utilizzare:
se (macchine uguali) cavo cross altrimenti cavo dritto.
Fermo restando che oramai molti macchinari "negoziano" su quale coppia inviare e su quale ricevere.
            
			
									
									
						A fini pratici tra l'altro è molto piu' utile, a parer mio, utilizzare:
se (macchine uguali) cavo cross altrimenti cavo dritto.
Fermo restando che oramai molti macchinari "negoziano" su quale coppia inviare e su quale ricevere.

