VPN Client CISCO

Virtual private networks e affini

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
s2kbixio
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 08 set , 2008 11:32 am

Ciao A tutti... sono nuovo e non capisco quasi nulla sulle VPN di cisco..!!!!!

la questione è questa...:

Mi hanno installato sul pc aziendale (notebook) il software della cisco cliente per effettuare una VPN con il cliente su cui devo lavorare.
la connessione avviene naturalmente tramite internet. e funziona tutto.

L'unica cosa che non va piu e la connessione interna cioe non riesco piu ad utilizzare la posta interna e non riesco piu ad utilizzare internet (tramite proxy)
come posso ovviare a tutto cio?????
considerate che la scheda lan vpn(virtuale di cisco) ha come indirizzo un 192.X.X.X mentre la lan interna della mia azienda e una 10.X.X.X


aiutatemi se nò sono costretto ogni volta a chiudere la connessione vpn per controllare la posta Outlook e navigare su internet,.!!!!!

Grazie 100000 anticipatamente..
Fabrizio.
s2kbixio
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 08 set , 2008 11:32 am

qualcuno può aiutarmi..!!! :(
s2kbixio
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 08 set , 2008 11:32 am

Dai possibile che nessuno può aiutarmi....
sono in crisi..!!!!
venon2k
Cisco fan
Messaggi: 32
Iscritto il: mer 09 lug , 2008 4:19 pm

Penso sia un problema delle ACL che regolano lo split - tunneling ... prova a postare la configurazione
s2kbixio
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 08 set , 2008 11:32 am

Grazie mille per la risposta...

allora la mia configurazione e la seguente:

Scheda lan inerna configurata in DHCP:

indirizzo IP assegnato 10.2.xx.xx
Subnet mask 255.255.0.0
Gateway predefinito 10.2.1.x
Server DHCP 10.2.1.xx
Server DNS 10.2.1.xx

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) VPN:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Cisco Systems VPN Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.xx.x
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.xx.x

la configurazione del software cisco e la medesima:

nel tag 'transport' :

Sono selezionati i seguenti punti:

Enable transparent tunneling.

IPsec over UDP (NAT/PAT)

e poi:
Allow local LAN Access.

L'unica cosa che ho notato e che quando attivo la vpn, il Gateway Predefinito della scheda Lan fissa scompare.



Spero cho che queste cose bastino..!!!!
Grazie ancora.....
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Come scritto altre volte devi dire a quelli che hanno configurato la vpn sul Cisco di configirare lo split-tunnel.

E' la unica via se nn vuoi farti una macchina virtuale x quando usi la vpn...
Ultima modifica di Wizard il gio 11 set , 2008 3:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
s2kbixio
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 08 set , 2008 11:32 am

@ Wizard Grazie...
scusa l'ignoranza cosa è la VON ????

e da fare qui in ufficio da me o dal cliente ????????
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

VPN non VON...

E' una attività che è da fare sul router\firewall Cisco, tu non devi fare nulla!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
s2kbixio
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 08 set , 2008 11:32 am

Bella storia,...!!!!!!!

il problema è che il cliente sta in Spagna.....!!!!

Grazie mille comunque....
Rispondi