ciao ragazzi e complimentoni per il forum!
spero di aver imbroccato il forum giusto per questa domanda, mi sembrava abbastanza generica per entrare nella categoria networking.
Ecco la domanda: per avere i migliori risultati, che tempi di timeout sono consigliati per udp e tcp?
In più, per timeout si intende il tempo di vita di un nat dinamico?
            
			
									
									timeout dei nat dinamici
Moderatore: Federico.Lagni
- 
				NetVaguard75
 - n00b
 - Messaggi: 11
 - Iscritto il: ven 18 giu , 2004 12:54 pm
 
Tutto dipende dalla tua rete. Se ci dai degli indizi su cosa dovrà funzionare come si deve, si può pensare a qualcosa ad-hoc.
il timeout è il tempo di vita di una traduzione
            
			
									
									il timeout è il tempo di vita di una traduzione
what lies behind, what lay before, is anything certain in life?
						- TheIrish
 - Site Admin
 - Messaggi: 1840
 - Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
 - Località: Udine
 - Contatta:
 
D'accordo sul fare una cosa ad-hoc.
Una piccola precisazione: il timeout non è il tempo di vita di una traduzione, ma il tempo in cui una traduzione resta disponibile dopo l'ultima volta che è stata utilizzata. E' quindi il tempo di inattività
            
			
									
									
						Una piccola precisazione: il timeout non è il tempo di vita di una traduzione, ma il tempo in cui una traduzione resta disponibile dopo l'ultima volta che è stata utilizzata. E' quindi il tempo di inattività
- penguinsclaws
 - n00b
 - Messaggi: 6
 - Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:07 pm
 
non penso che una connessione ad una pagina web resti in silenzio per + di 30 secondi per poi ricominciare a trasmettere no? idem per la posta, credo
            
			
									
									Claws to the penguins to fight the flight window armada
						
