wireshark con mac
Moderatore: Federico.Lagni
- 
				hunte88
 - n00b
 - Messaggi: 5
 - Iscritto il: dom 29 giu , 2008 8:24 pm
 
ecco potresti spiegarmi meglio per piacere in che senso devo loggarmi come utente root ? intendi come amministratore ? se la risposta è affermativa direi che sono già autenticato come amministratore........in effetti ho visto che comunque non mi fa vedere nessuna interfaccia, da cui penso si possano iniziare ad acquisire i pacchetti, potrebbe essere che io uso il mac in modalità wi-fi e non on il cavo ethernet ?
            
			
									
									imac 24 " 2,8 ghz, MBP 2 ghz, Compaq armada E700 P2, Power Book G3.......
mi piace il networking
						mi piace il networking
- RJ45
 - Network Emperor
 - Messaggi: 456
 - Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
 - Località: Udine (UD)
 
La modalità wifi o ethernet non ha importanza.
Per accedere come root devi prima abilitare l'utente root (impostando anche la relativa password), poi fare un logout dall'utente attuale e quindi ri-loggarti come utente root. A quel punto puoi avviare WireShark ed utilizzarlo, vedrai le interfaccie disponibili e le potrai selezionare.
Per abilitare l'utente root al momento non ricordo e non ho il
Mac sotto mano, ma basta che googoli un attimo e in rete trovi tutto!
Infine, ricordati che utilizzare una macchina unix come root non è una buona idea... quindi occhio e parsimonia...
Ciao!
            
			
									
									
						Per accedere come root devi prima abilitare l'utente root (impostando anche la relativa password), poi fare un logout dall'utente attuale e quindi ri-loggarti come utente root. A quel punto puoi avviare WireShark ed utilizzarlo, vedrai le interfaccie disponibili e le potrai selezionare.
Per abilitare l'utente root al momento non ricordo e non ho il
Mac sotto mano, ma basta che googoli un attimo e in rete trovi tutto!
Infine, ricordati che utilizzare una macchina unix come root non è una buona idea... quindi occhio e parsimonia...
Ciao!

