Pagina 1 di 1

Problemi di Router o di linea?

Inviato: mer 16 lug , 2008 9:58 am
da moebius
Buongiorno,
da un paio di giorni riscontro problemi di connessione... nel senso che non c'è connessione.
La telecom mi dice che il problema è del router... ma la telecom dice sempre che è un problema di router!
Esiste un metodo per testare la funzionalità del router e capire se effettivamente è un problema hardware o di linea?

Grazie

Inviato: mer 16 lug , 2008 10:02 am
da Wizard
Digli che hai già provato a cambiare il router...!

Inviato: mer 16 lug , 2008 10:16 am
da moebius
Wizard ha scritto:Digli che hai già provato a cambiare il router...!
...che equivale a dire che non c'è modo di fare un testing su router? :?

Inviato: mer 16 lug , 2008 10:19 am
da mondin.luca
moebius ha scritto:
Wizard ha scritto:Digli che hai già provato a cambiare il router...!
...che equivale a dire che non c'è modo di fare un testing su router? :?
No equivale a dire a TI d'iniziare a fare un pò di troubleshooting e lavorare un pò altrimenti non si muovono nemmeno a prenderli a calci in culo...inizia a farti fare un'analisi della tratta e farti mandare i valori di attenuazione, distanza dalla centrale, ecc... poi postali e vediamo se possiamo darti una mano :)

Inviato: mer 16 lug , 2008 10:42 am
da moebius
mondin.luca ha scritto:No equivale a dire a TI d'iniziare a fare un pò di troubleshooting e lavorare un pò altrimenti non si muovono nemmeno a prenderli a calci in culo...inizia a farti fare un'analisi della tratta e farti mandare i valori di attenuazione, distanza dalla centrale, ecc... poi postali e vediamo se possiamo darti una mano :)
Scusate, ma i router non sono mai stati il mio punto di forza! :oops:
E ora mi trovo a gestire questa emergenza, senza avere effettive cognizioni a riguardo. Telecom ha già mandato un tecnico, che ha fatto i controlli del caso (non so quali perché non sono fisicamente dov'è il router, bensì in un'altra sede a centinaia di chilometri da quello [c'è un tunnel tra i due router]) ed ha sentenziato con un 'problema del router'. Pensavo che ci fosse un modo semplice per intuire se il problema dipendesse dalla rete o dal router.

Io non ho la più pallida idea di cosa siano i 'valori di attenuazione' e compagnia bella, ma se credete che possano tornare utili alla causa richiamerò telecom per farmi inviare questi dati... che poi voi sarete così gentili da spiegarmi :D

Grazie

Inviato: mer 16 lug , 2008 11:12 am
da mondin.luca
moebius ha scritto:
mondin.luca ha scritto:No equivale a dire a TI d'iniziare a fare un pò di troubleshooting e lavorare un pò altrimenti non si muovono nemmeno a prenderli a calci in culo...inizia a farti fare un'analisi della tratta e farti mandare i valori di attenuazione, distanza dalla centrale, ecc... poi postali e vediamo se possiamo darti una mano :)
Scusate, ma i router non sono mai stati il mio punto di forza! :oops:
E ora mi trovo a gestire questa emergenza, senza avere effettive cognizioni a riguardo. Telecom ha già mandato un tecnico, che ha fatto i controlli del caso (non so quali perché non sono fisicamente dov'è il router, bensì in un'altra sede a centinaia di chilometri da quello [c'è un tunnel tra i due router]) ed ha sentenziato con un 'problema del router'. Pensavo che ci fosse un modo semplice per intuire se il problema dipendesse dalla rete o dal router.

Io non ho la più pallida idea di cosa siano i 'valori di attenuazione' e compagnia bella, ma se credete che possano tornare utili alla causa richiamerò telecom per farmi inviare questi dati... che poi voi sarete così gentili da spiegarmi :D

Grazie
Sono i valori fisici della linea e servono per determinare se c'è un problema fisico o meno, così almeno possiamo iniziare ad escludere qualcosa ;)

Prova a dare un'occhio qui:
http://forum.html.it/forum/showthread.p ... did=593537

Ciao!!!

Inviato: mer 13 ago , 2008 11:33 pm
da ciscomanagement
Telecom quando si tratta di apparati non di proprietà dicono di tutto, tranne che il problema è loro.

Per la serie che se bombardono la loro centrale dove e' collegato, e la riducono a polvere; dicono ugualmente: lei deve avere disturbi elettrici sulla linea o il suo router è difettoso.

Ne ho sentite cosi tante che forse ci si potrebbe scrivere un libro (in effetti sarebbe un libro mancante).

Se hai qualcuno che puo lavorare in locale, prova a chiedere se collegando un altro router (non obbligatoriamente cisco) qualcosa si muove.
E' sufficiente un portatile ed un router

Comunque se ti ha sempre funzionato dubito sia problemi di attenuazione o simile. Quanti metri o km è distante la centrale di zona dal router ?

Il cavo che canaline impiega? Il cavo passava da filtri ?

I casi sono :

1) Telecom
2) Ti si è fuso il router o la flash interna o l'interfaccia adsl (a tal proposito il router stava dietro un gruppo di continuita?)