Pagina 1 di 1
CIDR con indirizzi classe A
Inviato: gio 07 feb , 2013 6:40 pm
da Utente123
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e volevo approfittarne per chiedervi subito un piccolo aiuto riguardo al subnetting di tipo CIDR con gli indirizzi di classe A.
Sto svolgendo un esercizio in cui dato il seguente indirizzo: 63.24.89.12/18 devo determinare le varie subnet possibili, così per prima cosa ho ricavato i seguenti parametri:
Subnet= 2^10= 1024
Host= 2^10-2= 16382
Block Size= 256-192=64 , da cui ho ricavato gli intervalli delle varie subnet che sono 0, 64, 128, 192.
Ora la mia domanda è questa, perchè quando arrivo alla subnet 63.0.192.0 l'ultimo indirizzo assegnabile per gli host diventa 63.1.63.254? Non dovrebbe essere invece 63.0.255.254 e oi ripartire da 63.1.0.0 fino ad arrivare a 63.1.63.255? E così via? Potete aiutarmi per favore? Grazie mille, ciao.
Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: gio 07 feb , 2013 8:47 pm
da emiliano
Dunque
63.24.89.12 = 00111111.00011000.01011001.00001100 AND
/18. = 11111111.1111111.1100000.0000000
00111111.00011000.01000000.0000000 (63.24.64.0 indirizzo di subnet)
00111111.00011000.01111111.1111111 (63.24.127.255 indirizzò di subnet)
Quindi puoi assegnare tutti gli ip che vanno da 63.24.64.1 a 63.24.127.254
Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: ven 08 feb , 2013 12:18 am
da Utente123
Ti ringrazio molto Emiliano

Questo per quanto riguarda la subnet 63.24.64.0/18 ed ok, però non è questo il problema. La cosa che non riesco a capire è come nelle soluzioni del mio esercizio si padda dall'avere una subnet con indirizzo: 63.0.192.0/18 a 63.1.63.255/18 e questo che non mi è chiaro. Nell'indirizzo 63.0.192.0/18, il terzo oteto (192) deve arrivare a 255 giusto? Ed una volta che si ha 63.0.255.255 si dovrebbe avere questo indirizzo: 63.1.0.0/18? Spero di essere riuscito a spiegarmi meglio questa volta

Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: ven 08 feb , 2013 8:48 am
da emiliano
OK, a questo punto sono sconfuso io...
La domanda precisa dell'esercizio qual'è? Ma soprattutto dove lo hai preso? Posta la domanda precisamente come è posta e le opzioni di risposta.
Tuttavia da come hai postato la domanda (mi riferisco al primo post) le risposte che ti hanno indicato come giuste sono palesemente sbagliate.
Una classe di tipo /18 significa che hai una maschera con tutti 1 nel primo, nel secondo ottetto e i primi 2 bit del 3 seguiti poi da tutti 0, quindi i primi 18 bit non risultano modificabili.
Da qui facendo un AND tra ip e subnet mask è
matematicamente impossibile che il secondo ottetto si possa modificare e quindi da 24 passi a 0 o a 1.
Comunque posta la domanda precisa osì spero di chirarirti meglio

Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: ven 08 feb , 2013 8:57 am
da emiliano
Utente123 ha scritto:Ti ringrazio molto Emiliano

Questo per quanto riguarda la subnet 63.24.64.0/18 ed ok, però non è questo il problema. La cosa che non riesco a capire è come nelle soluzioni del mio esercizio si padda dall'avere una subnet con indirizzo: 63.0.192.0/18 a 63.1.63.255/18 e questo che non mi è chiaro. Nell'indirizzo 63.0.192.0/18, il terzo oteto (192) deve arrivare a 255 giusto? Ed una volta che si ha 63.0.255.255 si dovrebbe avere questo indirizzo: 63.1.0.0/18? Spero di essere riuscito a spiegarmi meglio questa volta

P.S. rileggendo il tuo primo post credo che tu abbbia erroneamente applicato gi intervalli di subnet al 2° ottetto e non al 3° come dovrebbe essere.
Comunque ti ripeto, posta la domanda e le riposte esattamente come le hai trovate.
Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: ven 08 feb , 2013 1:17 pm
da Utente123
Perfetto

Devo ammettere che la cosa mi conforta molto visto che sto seguendo un corso professionale online come sistemista Cisco e questo esercizio era presente nelle dispense didattiche che mi ha fornito la scuola. Ti invio il file, l'esercizio è il numero 3 e si trova a pagina 9, se puoi e se hai un pò di tempo potresti dargli un occhiata per favore? Comunque l'esercizio richiede di trovare il numero di subnet disponibili, il numero di host, il block size e gli indirizzi delle varie subnet. Spero che il file possa toglierti ogni dubbio, grazie ancora

Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: ven 08 feb , 2013 1:46 pm
da emiliano
E' esattamente quello che ti ho scritto

Il tuo indirizzo ricade nel blocco 64-127 (2 colonna) subnet address 63.24.64.0 broadcast address 63.24.127.255 indirizzi dal 63.24.64.1 al 63.24.127.254...
Il fatto che ti dica che la prima subnet sia 63.0.0.0 non è riferito al tuo ip con una subnet mask /18 ma con la maschera di default per gli indirizzi di classe A, cioè /8.
Spero che ora sia tutto chiaro.
Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: ven 08 feb , 2013 2:05 pm
da Utente123
Mmmm ok, essendo un /18 posso variare solo il terzo ed il quarto oteto, mentre i primi 2 restano sempre uguali: 11111111.111111111.11000000.00000000
Però quello che non riesco ancora a capire sono i passaggi nella quarta colonna, dove si ha l'indirizzo di rete: 63.0.192.0 e poi si arriva a 63.1.63.255, potresti spiegarmi questo? Perchè non riesco proprio a capirlo. Ehy, grazie per la tua pazienza, scusa ma ho la testa dura

Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: ven 08 feb , 2013 2:20 pm
da emiliano
E' semplicemente un errore, la subnet di classe A con maschera di default /8 sarebbe 63.0.0.0, se prendi il tuo indirizzo 63.24.89.12 con maschera /18 è come se prendessi in prestito tutto il 2° ottetto e i primi 2 bit del 3 come spazio subnet e non host, di fatto non puoi modificare quindi i primi 18 bit, in altre parole con la tua subnet non avresti 63.0.0.0 ma 63.24.64.0 - 63.24.127.255, è un calcolo matematico...
Re: CIDR con indirizzi classe A
Inviato: ven 08 feb , 2013 2:52 pm
da Utente123
Grazie I love uuuuuuuuu <3