Pagina 1 di 1

gli switch hanni un indirizzo ip?

Inviato: mer 08 giu , 2011 9:49 pm
da demonius27
Ciao a tutti, avrei una semplice domanda da fare, ma a cui io non so dare risposta. Gli switch non hanno in genere un indirizzo ip in quanto lavorano ad un layer più basso rispetto ad apparati IP quali i router, tuttavia mi chiedevo il perchè quando si crea una semplice rete casalinga tra due pc collegati ad uno switch (per condividere tra di loro le risorse locali) bisogna configurare gli indirizzi ip ( a meno che non vi sia il dhcp). In pratica quello che non capisco (sia che vienga fatto manualmente o sia tramite dhcp) è il bisogno di avere degli indirizzi ip (visto che gli switch dovrebbero lavorare con gli indirizzi MAC) se ho solo collegato i due pc a due porte dello switch (perchè in pratica le due porte dello switch devono assegnare gli indirizzi ip ai due pc) per condividere le risorse (non internet) tra di loro.

Credo di avre molta confusione, ma spero di essere stato chiaro nel far capire il mio dubbio. Grazie

Re: gli switch hanni un indirizzo ip?

Inviato: mer 08 giu , 2011 10:04 pm
da ghira
Gli switch non hanno bisogno di indirizzi IP ma solitamente ne hanno
uno per motivi pratici. Se ce n'e' uno posso usare telnet, ssh, snmp
per gestire lo switch. Altrimenti che faccio? Uno dei miei clienti
ha più' di 300 switch in un solo edificio, se ricordo bene.

Ma forse non ho capito bene la domanda. Sembri parlare di
indirizzi sui pc, non sugli switch. Puoi collegare due pc
con un cavo e non usare uno switch affatto. I pc per parlarsi
devono avere indirizzi IP. Un eventuale switch in mezzo no.

Re: gli switch hanni un indirizzo ip?

Inviato: mer 08 giu , 2011 10:21 pm
da paolomat75
Infatti da come hai scritto sembra che intendi i PC. Come già detto da ghira l'IP sullo switch serve per gestione (almeno maggior parte dei casi), invece sui PC serve per communicare, se si usa il protocollo IP.
Nel caso di altri protocolli, tipo NetBEUI, non serve configurare indirizzi.
Se però scegli di usare IP devi adeguarti alle sue caratteristiche ;-)

Spero di averti chiarito le idee

Re: gli switch hanni un indirizzo ip?

Inviato: ven 10 giu , 2011 7:27 pm
da demonius27
Grazie mille. Si, infatti ero convinto che gli indirizzi ip erano assegnati all'interfacce dello switch, e non alle schede di rete di entrambi i pc. Adesso è tutto chiaro. Grazie ancora

Re: gli switch hanni un indirizzo ip?

Inviato: sab 11 giu , 2011 7:42 am
da demonius27
Mi scuso ancora se riscrivo, ma volevo fare un'altra domanda giusto per chiarirmi alcuni concetti: So che per voi sono una banalità, ma a me creano una confusione :mrgreen: .
Supponiamo di avere una semplice rete Lan Ethernet con 4 pc collegati ad uno switch (niente subnetting,ecc). Il Pc1 vuole spedire dati al PC2, quindi si creerà l'header, il segmento, il pacchetto Ip (con l'inserimento dell'indirizzo ip di origine e di destinazione) e infine il frame. A questo punto mi chiedevo se lo switch per consegnare il frame, guarda solo all'indirizzo Mac oppure guarda anche l'indirizzo Ip di destinazione?. Il mio dubbio è questo. Se guarda anche l'indirizzo ip per la consegna, non si sta comportando come un router ?(ad eccezione che non collega reti diverse). Se non guarda l'indirizzo Ip, ma solo quello Mac a che serve incapsulare l'indirizzo Ip di origine e di destinazione.
Mi scusa ancora per la banalità, ma spero possiate darmi una mano come in precedenza. Grazie

Re: gli switch hanni un indirizzo ip?

Inviato: sab 11 giu , 2011 7:53 am
da ghira
demonius27 ha scritto:Mi scuso ancora se riscrivo, ma volevo fare un'altra domanda giusto per chiarirmi alcuni concetti: So che per voi sono una banalità, ma a me creano una confusione :mrgreen: .
Supponiamo di avere una semplice rete Lan Ethernet con 4 pc collegati ad uno switch (niente subnetting,ecc). Il Pc1 vuole spedire dati al PC2, quindi si creerà l'header, il segmento, il pacchetto Ip (con l'inserimento dell'indirizzo ip di origine e di destinazione) e infine il frame. A questo punto mi chiedevo se lo switch per consegnare il frame, guarda solo all'indirizzo Mac oppure guarda anche l'indirizzo Ip di destinazione?. Il mio dubbio è questo. Se guarda anche l'indirizzo ip per la consegna, non si sta comportando come un router ?(ad eccezione che non collega reti diverse). Se non guarda l'indirizzo Ip, ma solo quello Mac a che serve incapsulare l'indirizzo Ip di origine e di destinazione.
Mi scusa ancora per la banalità, ma spero possiate darmi una mano come in precedenza. Grazie
Lo switch guarda solo l'indirizzo MAC.

Per il resto, cosa stanno facendo i PC? se fanno, per esempio, ftp, e' un'applicazione
IP quindi i PC devono usare l'IP per comunicare. Il PC che riceve il frame deve
sapere cosa farne.