Pagina 1 di 2
					
				Voice Over IP con Ip dinamici
				Inviato: mar 01 feb , 2005 11:34 pm
				da zot
				Secondo voi è possibile fare un lavoro del genere...in particolare 3 punti con 3 telefoni VoIP con altrettante connessioni 640 con IP dinamico?
			 
			
					
				
				Inviato: mer 02 feb , 2005 2:39 pm
				da yakuz@
				se il vendor della tua attrezzatura voip lo permette, puoi inserire degli url invece degli indirizzi ip e questi url potrebbero essere dei DNS dinamici. chiaro che perchè la cosa funzioni, è necessario aggiornare la risoluzione dei nomi ogni volta che l'ip cambia.
non l'ho mai fatto, ma non credo sia troppo impossibile...  

 
			 
			
					
				
				Inviato: mer 02 feb , 2005 7:49 pm
				da zot
				Effetivamente avevo già pensato che la soluzione migliore è quella di mettere un router con gestione IP dinamico e dietro metterci un telefono VoIP.
Il mio dubbio è questo:ma un telefono(non un programma installato su PC)potrà "chiamare" degli URL?
Se qualcuno conosce qualche modello che lo faccia.........
			 
			
					
				
				Inviato: dom 13 feb , 2005 9:04 pm
				da tonycimo
				Ciao, beh non ho capito troppo il tuo problema,
ma ti rispondo in base al funzionamento del voip cisco con cm.
I telefoni (anche 7910) possono avere indirizzo statico o dinamico, in questo ultimo caso come info del dhcp ti serve:
pool ip address
ip gtw
ip dns
option 150 ip ... (indirizzo del callmanager)
quando hai fatto questo i telefoni risolvono anche indirizzi, e poi ci pensa tutto il cm.
Una 'alternativa + indolore potrebbe essere l'its
			 
			
					
				
				Inviato: mer 16 feb , 2005 11:37 pm
				da zot
				il mio problema e che in pratica vorrei mettere 3 telefoni VoIP in altrettanti posti,ma questi hanno ADSL con IP dinamico........sto cercando di capire se e come posso risolvere il problema
			 
			
					
				
				Inviato: gio 17 feb , 2005 1:59 pm
				da Asimov
				Non sono un maestro del voip, ma nella pagina dell'ip phone Cisco7905G, leggo la presenza dei seguenti parametri:
DHCP Server
IP address of the Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) server from which the phone obtains its IP address
BOOTP Server
Indicates whether the phone obtains its configuration from a Bootstrap Protocol (BootP) server rather than a DHCP server
MAC Address
Unique Media Access Control (MAC) address of the phone
Host Name
Unique host name of the phone
Domain Name
Name of the Domain Name System (DNS) domain in which the phone resides
IP Address
Internet Protocol (IP) address of the phone
Default Router
Network gateway used by the phone
Subnet Mask
Subnet mask used by the phone
TFTP Server 1
Trivial File Transfer Protocol (TFTP) server used by the phone
NTP Server 1
Primary Network Time Protocol (NTP) server used by the phone
NTP Server 2
Secondary NTP server used by the phone
DNS Server 1
Primary Domain Name System (DNS) server used by the phone
DNS Server 2
Secondary DNS server (DNS Server 2) used by the phone
Alt NTP Server 1
Primary alternate NTP server used by the phone
Alt NTP Server 2
Secondary alternate NTP server used by the phone 
Ora, quei due indirizzi di server DNS da impostare mi suggerisce qualcosa... ma per adesso non può essere altro che un indizio
 
			 
			
					
				voip che telefoni?
				Inviato: mer 02 mar , 2005 12:33 am
				da disperato
				scusami ma di quali telefoni stai parlando?
se non hai ancora l'hardware puoi scegliere dei telefoni sip budgetone 101 che si loggano su di un sip server gratuito a tua scelta (tipo freenumber). Se preferisci le cose serie puoi prendere dei cisco ma devi acquistare a parte l'ios sip. Freenumber ti regalerebbe anche un numero geogafico raggiungibile dall'esterno. 
a tua disposizione 
Giuseppe
disperato
			 
			
					
				
				Inviato: mer 02 mar , 2005 9:47 am
				da tonycimo
				Beh si in effetti la cosa meno difficile è configurare i telefoni che funzionano come un normale terminale di rete, a differenza che richiedono qualche parametro in + tipo il server sip/h323.
Gli altri parametri sono opzionali.
La cosa importante è il server a cui appoggiarsi: ci sono tanti sip server come hamenzionato disperato oppure potresti fare tu tutto, ma è un poco + elaborata come cosa.
Decidi e posta se hai problemi
Ciao Tony
			 
			
					
				
				Inviato: gio 17 mar , 2005 5:48 pm
				da zot
				interessante....cmq si ,i telefoni li debbo ancora acquistare...uno potrebbe anche farsi un sip server per i cavoli suoi quindi??
			 
			
					
				
				Inviato: ven 18 mar , 2005 9:00 am
				da tonycimo
				volendo.... però con che risparmio ?  

 
			 
			
					
				
				Inviato: ven 18 mar , 2005 10:27 am
				da gorion
				tony, ma il tuo msn è corretto ? ? ? ? ?? ? ?  Mi risponde uno straniero che lavora in una azienda di monitor......
scusate l'ot 

 
			 
			
					
				
				Inviato: mer 06 apr , 2005 8:49 am
				da zot
				tonycimo ha scritto:volendo.... però con che risparmio ?  

 
Il risparmio da quello che vedo è nullo...però vuoi mettere  

  cmq mi sono orientato proprio sui grandstream budge phone 101 appena finito di sperimentare faccio sapere....
 
			 
			
					
				
				Inviato: ven 22 apr , 2005 6:45 pm
				da gorion
				se il problema è solo l'ip dinamico della connessione e non dei terminali vai tranquillo 

 tanto è il telefono che deve conoscere (apre lui la connessione sia per ricevere che per chiamare) l'ip del provider 

 
			 
			
					
				
				Inviato: gio 28 apr , 2005 1:55 am
				da zot
				I telefoni mi sono arrivati da poco e li sto provando,come pensavo per chiamare un telefono messo direttamente su un'ip pubblico,non c'è problema,ma per far ricevere una chiamata ad un telefono che sta dietro firewall?
Non ho trovato documentazione su porte d'aprire o altro,qualcuno sa qualcosa?
			 
			
					
				
				Inviato: sab 07 mag , 2005 11:47 am
				da SoftAware
				dovrebbe pensarci l'ispezione a livello applicazione del firewall... se il firewall in questione lo supporta.