Ciao, non credo che il termine cross sia corretto in quanto che io sappia si riferisce ai cavi ethernet, ma la logica è analoga.
Parlando di piedinatura, il Cavo DTE è "dritto" ovvero manda Tx su Tx ed Rx su Rx, mentre il cavo DCE li inverte, quindi quando tu li vai a collegare insieme puoi comunicare.
Oltre ai pin di TX e RX poi ce ne sono parecchi altri fondamentalmente di controllo credo, ma non ne so molto e cmq non penso che sia troppo necessario saperlo.
Non so se c'è un qualche tipo di incompatibilità tra cavi marchiati Cisco e cavi marchiati qualcos'altro. magari cambia la piedinatura di qualcuno di quei pin di controllo e ti manda in crisi tutto, non ne ho idea, anche se francamente non credo.
Ad ogni modo l'utilità di questo tipo di cavetteria è che ti permette di emulare un Link WAN senza la necessità di avere un CSU/DSU (cosa non da poco).
La cosa importante è inserire il comando "clock rate" sul router a cui è collegato il DCE. E' quello che fa le veci del ISP e che quindi deve fornirti il Clock per la sincronizzazione della trasmissione.
Se non setti il comando sul router con il cavo DCE attaccato il link non ti andrà su, se lo setti sull'altro router, l'IOS lo ignorerà.
Spero sia più chiaro
Francesco