Ciao a tutti volevo qualche informazione sui cavi dte (maschi) e dce (femmina).
I cavi sono adatti per collegare 2 seriali di 2 router diversi... quindi sono cavi cross? o ne esistoni di diversi tipi?
Inoltre ho 2 cavi dce cisco e dte di marca sconosciuta , possibile che non comunichino?
Grazie anticipatamente
Cavi dte/dce
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 01 giu , 2010 3:37 pm
Ciao, non credo che il termine cross sia corretto in quanto che io sappia si riferisce ai cavi ethernet, ma la logica è analoga.
Parlando di piedinatura, il Cavo DTE è "dritto" ovvero manda Tx su Tx ed Rx su Rx, mentre il cavo DCE li inverte, quindi quando tu li vai a collegare insieme puoi comunicare.
Oltre ai pin di TX e RX poi ce ne sono parecchi altri fondamentalmente di controllo credo, ma non ne so molto e cmq non penso che sia troppo necessario saperlo.
Non so se c'è un qualche tipo di incompatibilità tra cavi marchiati Cisco e cavi marchiati qualcos'altro. magari cambia la piedinatura di qualcuno di quei pin di controllo e ti manda in crisi tutto, non ne ho idea, anche se francamente non credo.
Ad ogni modo l'utilità di questo tipo di cavetteria è che ti permette di emulare un Link WAN senza la necessità di avere un CSU/DSU (cosa non da poco).
La cosa importante è inserire il comando "clock rate" sul router a cui è collegato il DCE. E' quello che fa le veci del ISP e che quindi deve fornirti il Clock per la sincronizzazione della trasmissione.
Se non setti il comando sul router con il cavo DCE attaccato il link non ti andrà su, se lo setti sull'altro router, l'IOS lo ignorerà.
Spero sia più chiaro
Francesco
Parlando di piedinatura, il Cavo DTE è "dritto" ovvero manda Tx su Tx ed Rx su Rx, mentre il cavo DCE li inverte, quindi quando tu li vai a collegare insieme puoi comunicare.
Oltre ai pin di TX e RX poi ce ne sono parecchi altri fondamentalmente di controllo credo, ma non ne so molto e cmq non penso che sia troppo necessario saperlo.
Non so se c'è un qualche tipo di incompatibilità tra cavi marchiati Cisco e cavi marchiati qualcos'altro. magari cambia la piedinatura di qualcuno di quei pin di controllo e ti manda in crisi tutto, non ne ho idea, anche se francamente non credo.
Ad ogni modo l'utilità di questo tipo di cavetteria è che ti permette di emulare un Link WAN senza la necessità di avere un CSU/DSU (cosa non da poco).
La cosa importante è inserire il comando "clock rate" sul router a cui è collegato il DCE. E' quello che fa le veci del ISP e che quindi deve fornirti il Clock per la sincronizzazione della trasmissione.
Se non setti il comando sul router con il cavo DCE attaccato il link non ti andrà su, se lo setti sull'altro router, l'IOS lo ignorerà.
Spero sia più chiaro

Francesco
- H E L L O W O R L D -
IT-Essential Instructor
CCNA in progress
IT-Essential Instructor
CCNA in progress
- crisalf76
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 25 ott , 2009 11:21 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Salve
Il cavetto per collegare due router con wic-1T e il CAB-HD60MMX
un router deve essere configurato come DCE e l'atro come DTE
di seguito la conf d'esempio :
Router Configurato come DCE
frame-relay switching
!
interface Serial1/0
description "Collegamento WAN dati Seriale"
ip address 172.16.120.105 255.255.255.0
encapsulation frame-relay
no fair-queue
clock rate 128000
frame-relay map ip 172.16.120.120 101 broadcast
frame-relay intf-type dce
!
-----------------------------------------------------------
Router Configurato come DTE
!
interface Serial0/0
description "Collegamento WAN dati Seriale"
ip address 172.16.120.120 255.255.255.0
encapsulation frame-relay
no fair-queue
frame-relay map ip 172.16.120.105 101 broadcast
!
con il comando Show frame-relay pvc puoi vedere se i pvc sono in active o in delete
e qule router è configurato in DCE e in DTE in modo da collegare le due prese V35 in
modo corretto.
Il cavetto per collegare due router con wic-1T e il CAB-HD60MMX
un router deve essere configurato come DCE e l'atro come DTE
di seguito la conf d'esempio :
Router Configurato come DCE
frame-relay switching
!
interface Serial1/0
description "Collegamento WAN dati Seriale"
ip address 172.16.120.105 255.255.255.0
encapsulation frame-relay
no fair-queue
clock rate 128000
frame-relay map ip 172.16.120.120 101 broadcast
frame-relay intf-type dce
!
-----------------------------------------------------------
Router Configurato come DTE
!
interface Serial0/0
description "Collegamento WAN dati Seriale"
ip address 172.16.120.120 255.255.255.0
encapsulation frame-relay
no fair-queue
frame-relay map ip 172.16.120.105 101 broadcast
!
con il comando Show frame-relay pvc puoi vedere se i pvc sono in active o in delete
e qule router è configurato in DCE e in DTE in modo da collegare le due prese V35 in
modo corretto.