architettura di una rete

Tutto ciò che ha a che fare con le reti

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
kolbac
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 28 set , 2010 5:39 pm

Ciao ragazzi, vi presento uno scenario di rete per il quale vorrei un consiglio (a me serve per un esame universitario)

Ipotizziamo di dover progettare la rete di un hotel.
L'hotel ha 5 piani con venti camere per piano.
In ciascuna camera devo avere i seguenti servizi IPTV, voip e accesso a internet.

Dunque per ogni piano ho 20 IPTV, 20 ip-phone, e 40 prese (2 per camera)

Ora devo decidere quanti layer 2 switch impiegare e come impiegarli.

Pensavo di usare per ciascun piano due L2 switch da 48 porte. I due L2 collegati tra loro ed uno dei due collegato al L3 del piano terra.

In questo modo dovrei avere 5 reti ip e utilizzerei le vlan per una ulteriore suddivisione del dominio di brodcast tra i vari servizi (una vlan per iptv, una per voip, e una per il web)

Che ne pensate?

Come alternativa potrei fare una sola rete ip e utilizzare maggiormente le vlan?

Grazie
Avatar utente
carini
Network Emperor
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
Località: Como
Contatta:

kolbac ha scritto: Dunque per ogni piano ho 20 IPTV, 20 ip-phone, e 40 prese (2 per camera)
Riedito un pò ...

Le 2 prese eth per camera sono una specifica o una tua scelta? Per queste applicazioni vedrei meglio 2-4 access point per piano ...

In ogni caso ... con la struttura in esame hai l'inconveniente che, se lo switch collegato al piano terra cede, tu hai tutto un piano isolato, invece che metà del piano

Inoltre con un solo switch L3 distribution non è ridondato per nulla ...

trattandosi di un tema d'esame suppongo che dovrai anche fare un minimo di conti sulla lunghezza dei cablaggi quindi valuta anche la possibilità di impiegare collegamenti in fibra per le discese.
Immagine
kolbac
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 28 set , 2010 5:39 pm

ho solo semplificato lo scenario. In realtà il L3 è ridondato ed è collegato con altri due L3 switch posti in due edifici adiacenti (chiaramente sempre ridondati).

Ho visto altri progetti con scenari molto simili, però nella parte che ho descritto veniva creta una sola rete ip per tutti i dispositivi previsti sui piani camera. Ma mi sembra poco logico fare così... tanto con un L3 switch a 24 posso tranquillamente permettermi 5 reti e semplifico la gestione senza creare troppe vlan.
Ti sembra un discorso che fila?

il numero di prese eth l'ho scelte io. non sei d'accordo? cmq sono previsti anche 1 o 2 AP per piano... hai qualche link da consigliarmi a riguardo?
Vorrei capire come valutare quanti metterne

Scusa perché hai detto che se cede lo switch del piano terra ho tutto il piano isolato e non solo mezzo? Non ti riferivi al L3? se dovesse andar giù non funzionerebbe nulla, nessun piano (ciò non può accadere perché è ridondato)

Grazie
Avatar utente
carini
Network Emperor
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
Località: Como
Contatta:

kolbac ha scritto: Scusa perché hai detto che se cede lo switch del piano terra ho tutto il piano isolato e non solo mezzo? Non ti riferivi al L3?
Grazie
Se hai
kolbac ha scritto: Pensavo di usare per ciascun piano due L2 switch da 48 porte. I due L2 collegati tra loro ed uno dei due collegato al L3 del piano terra.

Codice: Seleziona tutto


             +---------------+     +---------------+
       +---+ L2a (piano) +---+ L2b (piano) |
       |      +---------------+    +---------------+
       |
       |      +---------------+    +---------------+
       +---+ L2a (piano) +---+ L2b (piano) |
       |      +---------------+    +---------------+
       |
+---------------+
| L3  (cantina) |
+---------------+
Quando va giù uno dei due L2a tutto il piano resta al buio ...
Immagine
Rispondi