PIX 501 NAT

Tutto ciò che ha a che fare con le reti

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

Scusate ragà, è un sacco che non mi faccio vedere, e come se non bastasse credo di essere clamorosamente peggiorato dato che non riesco a fare questa che, a conti fatti, mi sembrerebbe una banalità.

Ad ogni modo, in breve:
abbiamo un modem/router dell'ISP collegato ad un cisco pix 501. Lo scopo del "gioco" è pubblicare all'esterno un server ASSP/Zimbra.

Diamo un po' di variabili e di "oggetti".
server ASSP: ASSPS
ip pubblico dell'ASSPS: 76.43.25.28
ip privato dell'ASSPS: 192.168.0.100

ip interno del pix: 192.168.0.254
ip pubblico del pix: 76.43.25.30

server "altro": APACHE
ip di apache: 76.43.25.22

La regola di natting che ho fatto sembra funzionare, i pacchetti provenienti da 192.168.0.100 escono dal pix come 76.43.25.28 [Monitorato su APACHE con ping da ASSPS a 76.43.25.22].

Purtroppo pero', non sembrano aver alcuna voglia di tornare indietro. La cosa che ho notato è che già da APACHE, vengono inoltrati al GW e lì muoiono, mentre da altre reti vengono tutti arrestati su un qualche sorta di server qualche hop sopra il nostro GW.

Personalmente, ipotizzavo potesse trattarsi di un problema di routing a monte. Qualcosa tipo che il nostro gw annunci all'isp quali host sono attaccati/per quali host ha una route impostata. Fermo restando che oggi telefono all'hd dell'ISP in questione per chiedere loro informazioni, qualche idea?

ps: no, al momento non c'è nessuna regola sull'ACL da OUT a IN che permetta il passaggio di richieste da fuori. ma di base i pacchetti che vengono spediti fuori hanno gia' l'autorizzazione al "rientro" giusto?
Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

Scusate....non le faccio più ste domande da "non c'ho voglia manco di legge 'na riga di manuale", promesso! :)

Risolto.
Rispondi