Indirizzamento nuova LAN

Tutto ciò che ha a che fare con le reti

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
vince76
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: ven 10 lug , 2009 9:20 am

Ciao a tutti...
avrei una domanda da porvi (probabilmente un po' stupida...):
devo realizzare una nuova rete locale tra piu' uffici tutti collegati da switch di piano di ottima qualità collegati a loro volta ad uno switch che funge da centro stella. Per motivi di scarsità di indirizzi e per suddividere logicamente gli apparati vorrei creare tre sottoreti distinte...la prima 192.168.1.x da utilizzare x i server, la seconda 192.168.2.x per gli apparati di rete e la terza 192.168.3.x per i client tutte ovviamente con maschera di sottorete 255.255.252.0.
Vedete qualche controindicazione? Cosi' facendo genero qualche overhead in qualche modo? E' la soluzione ottimale?

Grazie in anticipo!!
Avatar utente
beppevip
Cisco fan
Messaggi: 65
Iscritto il: ven 06 giu , 2008 3:16 pm
Località: Roma

non vedo nulla di strano detto così... ovviamente ricordati che ti servirà un apparato di livello 3 (di solito un router, o se usi linux, anche un banalissimo server con x schede di rete, dove x è il numero delle vlan che hai) per far comunicare le vlan tra loro.

Se hai altri dettagli facci sapere che ti consigliamo meglio............. se sappiamo :P

Ciao
Beppe
Cisco CCNP® R&S certified
Cisco CCNA® R&S certified
Cisco AWLAN-FE 642-587 certified
Terz
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: gio 11 set , 2008 6:14 pm
Località: Torino

Gli indirizzi:

192.168.1.x
192.168.2.x
192.168.3.x

barrati 22 (quindi 255.255.252.0) sono comunque solo segmentazioni logiche (potremo dire organizzative) e non costituiscono diversi indirizzi layer 3.
In questo caso è tutto layer 2 e non è necessario inter-vlan routing.

Sarebbe decisamente più pulito fare tutto /24 e piazzare un centro stella layer 3 con le Vlan Interfaces che si comportino da gateway per le rispettive VLAN. Risulterebbe maggiormente scalabile e più ordinato con dei domini di broadcast più contenuti.
Rispondi