Pagina 1 di 1

Generic Host Process.....

Inviato: gio 08 gen , 2009 9:10 am
da Pablitomassa82
Salve,
Premessa: prima delle ferie natalizie la rete locale funzionava alla perfezione

Problema: al rientro sui computer della rete locale quasi in contemporanea si è verificato l'errore Generic Host Process Win32 services , Event type: BEX P1: svchost.exe

il fatto è che questo errore fa si che non veda più in computer in risorse di rete, in pratica non riesco ad accedere all'archivio (che usa samba per la condivisione dei file). Riesco tuttavia ad accedere attraverso i collegamenti dalle risorse di rete

cmq sui computer della rete c'è windows xp sp3 non so di preciso il problema dove risiede ma leggendo qua e la, spero di non dover disinstallare la sp3 mettere la sp2 e installare una patch e poi reinstallare sp3 ......

non so qualcuno ha qualche idea di come risolvere la cosa? è molto strano.....

EDIT 8-1-2009

ciao andrea,

come dici tu qualcuno ha sciolto un worm, infatti sono venuto qui a scrivere la soluzione Razz
mi hai preceduto di poco.

La soluzione sembrerebbe aggiornare i pc con le ultime fix della SP3, sempre dove possibile.

Quando debello il tutto torno a scrivere Razz ....solo cazzo sono 20 pc!


ah il Worm sembra uscito da poco e si chiama Win32/Conficker

Inviato: gio 08 gen , 2009 1:31 pm
da andrewp
Qualcuno ha sciolto un worm in LAN?! :roll:

worm conficker

Inviato: ven 09 gen , 2009 10:06 am
da Pablitomassa82
Eh si ieri non ho avuto tempo di scrivere, avevo intuito il problema con una scansione ho trovato worm Win32/Conficker
Soluzione: Aggiornamento delle ultime patch SP3 e aggiornamento ultime definizioni degli antivirus lo rilevano

Cmq qualcuno mi può consigliare una soluzione centralizzata che evita di dover aggiornare le macchine una per una?
ciao grazie

Inviato: ven 09 gen , 2009 11:39 am
da Wizard
Microsoft update centralizzato e\o NAC

Inviato: ven 09 gen , 2009 11:51 pm
da Pablitomassa82
ok perfetto.

L'unica cosa che posso fare è adottare una soluzione centralizzata client / server per l'antivirus ....penso di usare Nod32, sul sito avcomparatives al momento sembra il migliore in effetti l'ho provato ed è veloce e trova un sacco di roba.

per gli aggiornamenti centralizzati avrei bisogno di windows server, ma costa un po troppo e al momento non possiamo permettercelo quindi mi arrangerò diversamente.

grazie a tutti

Inviato: lun 12 gen , 2009 12:29 pm
da Wizard
Io uso il NOD da anni e mi trovo molto bene.
Nn lo ho mai visto in realtà aziendali con gestione centralizzata però...

Inviato: lun 12 gen , 2009 8:27 pm
da Pablitomassa82
ti posso assicurare il contrario :P anche io sul mio avevo avg 8.0 e quel worm non me l'ha beccato poi ho messo nod e me l'ha beccato .....cmq stasera fino alle 8 a cercare si sistemare ogni pc uno per uno.......ma più una cosa del genere.....

primo metto un firewall centralizzato appena sotto il router secondo a chi si porta a casa la chiave usb aziendali gli do dei calci nel c.....

Inviato: mar 13 gen , 2009 11:04 am
da Wizard
primo metto un firewall centralizzato appena sotto il router secondo a chi si porta a casa la chiave usb aziendali gli do dei calci nel c.....
Il firewall mettilo ma ahimè nn ti salverà dai virus...
Proprio ora sto facendo dei test per installare un NAC

Inviato: mar 13 gen , 2009 6:10 pm
da Pablitomassa82
userò un firewall "hardware" con antivirus incorporato e souite antivirus sui computer ....più di questo non so cosa fare :P
poi una cosa che farò che non è ancora stata fatta è creare due account uno amministratore e uno utonto limitatisssimo.
Certo già adesso mi chiamano per ogni minima cacchiata.....figuriamoci poi quando si trovano bloccati :P
vabbhe..... tutta esperienza

Piu che altro volevo organizzare una cosa carina in vista del cambio di sede della ditta. Per il NAC ci darò un occhiata............

Sembra tutto una cavolata ma col capo che non vuole attaccare la rete di lavoro a internet nemmeno dietro firewall ecc è veramente una complicazione incredibile

Inviato: mar 13 gen , 2009 7:24 pm
da ep
Ma ha paura di furti di dati, di virus (non credo visto che le chiavette sono ottimi vettori, come avrà notato), o il timore che la gente passi la giornata a sfogliare la Gazzetta e Facebook? :)

Inviato: mar 13 gen , 2009 8:12 pm
da Pablitomassa82
furti di dati :P banalmente avrebbe anche ragione, ma poi è chiaro che per aggiornarli tutti ci vuole 3 giorni!

Inviato: mer 14 gen , 2009 10:55 am
da Pablitomassa82
Cmq il programma CTupdate sembrerebbe fare al caso mio, dopo lo provo e vi dico