Cavo ethernet x passaggio esterno/interrato

Tutto ciò che ha a che fare con le reti

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
guidobras
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: mer 24 mag , 2006 7:56 pm

Ciao a tutti,

ho bisogno di collegare la rete di casa con quella di un piccolo caseggiato/capanno che ho in fondo al giardino; per vari motivi (interferenze, ostacoli etc) ho scartato il wifi.

Posso passare un cavo usando le tubazioni sotterranee dove passa la linea elettrica; metto un piccolo switch in seminterrato, ci collego il router che mi connette ad internet e altri due cavi: un cavo lo mando in casa e l'altro verso il capanno.

Il cavo che va verso il capanno sarà lungo circa 90 metri, un'ottantina dei quali percorsi dentro la tubazione interrata nella quale corrono appunto anche i cavi elettrici.

Vorrei chiedervi un consiglio sul tipo di cavo da usare per il passaggio interrato: UTP? STP? Visto che qui (Friuli) gli inverni sono rigidi è opportuno usare cavo di qualità speciale/industriale?

Se aveste qualche link di prodotto e produttore sarebbe perfetto!

Grazie in anticipo
Guido
Avatar utente
carini
Network Emperor
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
Località: Como
Contatta:

guidobras ha scritto:Ciao a tutti,
Posso passare un cavo usando le tubazioni sotterranee dove passa la linea elettrica
Fibra ... se proprio sei sicuro di non poter usare il wireless ...
Immagine
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

La distanza massima per un cavo e' 100mt, poi devi usare uno switch per rigenerare il segnale. Per cui con 90mt ce la fai, ovviamente usa un cavo STP (schermato), perche' deve appunto passare insieme ai cavi elettrici che possono creare interferenza.

P.S. il discorso della fibra, che fa carini e' giusto, pero' imho "il gioco non vale la candela", perche' costa molto ed in piu' devi aggiungerci due media converter.

ciao!
guidobras
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: mer 24 mag , 2006 7:56 pm

Grazie per le risposte.

Nel capanno ho previsto di mettere uno switch, in modo da rigenerare il segnale prima della ridistribuzione ai PC.

So che la fibra sarebbe l'ideale, pero' costa molto di piu'... se mi confermate che la possibile interferenza dei cavi elettrici è aggirabile (con il cavo STP) rimango sul rame.

Volevo pero' soprattutto sapere se devo prendere un cavo STP "per esterno" o di "tipo industriale" (ovvero più robusto di quelli che si usano per il passaggio dentro ai tubi/canaline a muro negli uffici) .
Ne ho solo sentito parlare ma non so quale è il nome tecnico di questi cavi e dove si comprano.

Potete aiutarmi, magari con un link al prodotto?

Grazie!
guidobras
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: mer 24 mag , 2006 7:56 pm

Continuando a documentarmi, ho trovato questa spiegazione sulle tipologie di cavo.

Per l'uso "interrato" nello stesso tubo dei cavi della corrente dovrei comprare il cavo STP europeo (ovvero un "cavo schermato sul totale delle coppie con una combinazione di foglio metallico e calza di rame stagnato")?

Grazie
Guido

------
UTP Unshielded Twisted Pairs cavo a coppie non schermato
FTP Foil (Shielded) Twisted Pairs cavo a coppie con schermo in foglio metallico che avvolge l’insieme delle coppie.
STP Shielded Twisted Pairs EIA/TIA definisce STP il cavo IBM che ha una schermatura per ciascuna coppia, ma convenzionalmente in Europa si definisce STP un cavo schermato sul totale delle coppie con una combinazione di foglio metallico e calza di rame stagnato.

Suggerimento: non indicare le sigle ma descrivere il cavo richiesto:
Es: Cavo 4 coppie categoria 5 schermato in foglio sul totale delle coppie.
Oppure cavo 4 coppie categoria 5 schermato per ogni singola coppia con foglio metallico e schermatura totale in calza di rame stagnato.
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

userei quello con schermatura dedicata per ogni coppia.

ciao!
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

Bada bene che la schermatura possa scaricare per bene da qualche parte,perche' altrimenti peggiori rispetto ad un cavo non schermato...
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
Avatar utente
carini
Network Emperor
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
Località: Como
Contatta:

zot ha scritto:Bada bene che la schermatura possa scaricare per bene da qualche parte,perche' altrimenti peggiori rispetto ad un cavo non schermato...
Attenzione anche alle messe a terra, la schermatura va collegata da una sola parte, altrimenti rischi dei creare dei loop di massa che peggiorano le cose.

In ogni caso se è una zona soggetta a scariche atmosferiche il costo dovuto alla fibra lo frecuperi al primo temporale :-)
Immagine
Rispondi