Oggi ho fatto un po di esperimenti per ottimizzare la connessione adsl di dove lavoro...
Premetto che ho una ADSL 2+ 20mb business (una favola se non fosse per l'upload solo a 384kbps

Fino ad oggi ho girato con mtu sulla atm0 a 1492 e sull'interfaccia interna l'adjust mss a 1452, senza nessun problema.
Pero' per curiosita' ho provato un po a smanetatre con l'mtu, sapendo che 1492 va bene per le pppoe, in quanto 8byte sono di overhead di quel particolare tipo di connessione.
Ok, parto in quarta e metto l'mtu sull'interfaccia esterna a 1500 e tolgo l'adjust-mss dall'interfaccia interna...
Strage, siti non si aprono, etc, esattamente come quando l'mtu è sbagliato...
Allora provo a mettere il tcp adjust-mss a 1460 (massimo ottenibile = 1500 - 20 byte intestazione ip - 20 intestazione tcp), e tutto torna a funzionare... Bellissimo...
C'e' un MA...
Perchè se faccio un ping col bit DF abilitato di dimensione piu' di 1464 byte (dimensione reale 1492 byte) mi da 'richiesta scaduta', come se i router dopo di me mi droppassero i pacchetti perchè devono frammentarli? Come non frammentano un pacchetto tcp non dovrebbero frammentare neanche il mio pacchetto icmp, giusto?
Grazie a tutti per qualunque delucidazione!!!
----EDIT---
Scherzavo!
Meta' dei siti con MTU a 1500 non vanno!!!
Non riuscivo neppure a posta qua!
Ho rimesso a 1492 ed è tutto ok...
Come mai questo comportamento?