Pagina 1 di 1

PIX : come e perché

Inviato: lun 04 ott , 2004 5:42 pm
da SoftAware
Ciao ragazzi,
spero che questa domanda non vi sembri troppo ingenua e/o troppo ampia... abbiate panzienza!
Ho avuto a che fare con switch e router della Cisco e mi sono trovato bene. So che esistono varie altre strumentazioni proposte da Cisco quali network managers ecc.
Poi ci sono i PIX che so essere dei firewall. Ora, ingenuamente non riesco a capire cosa un PIX potrebbe avere più del firewall che trovo all'interno dell'ios enterprise dei router con cui ho avuto a che fare!
Visto che costano un occhio, mi è venuta la curiosità di cosa può realmente fare uno di questi mostri!
Grazie a chi vorrà rispondermi!

Inviato: mer 06 ott , 2004 5:14 pm
da MrCisco
Ciao,
allora, qui ci innoltriamo in un tema il cui grado di complessità varia a seconda della categoria di prodotto e di software installato.
Quindi, a grandi linee, la risposta alla domanda è:
1. Un throughput mostruoso se confrontato con i sistemi di sicurezza adottati dai router. Se configurato a dovere, i tempi di analisi di un PIX sono bassissimi grazie anche a reimplementazioni di vari sistemi quali le turbo access control list e molto altro.
2. Sistemi di controllo dei layer OSI superiori al 4° sicuramente più avanzati e in grado di analizzare e controllare numerosi protocolli di livello applicativo
3. Sistemi IDS con un centinaio di footprint diversi

Ma questo è solo l'inizio. Se hai tempo e voglia, dai un'occhiata a:
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... _list.html

Inviato: ven 08 ott , 2004 9:32 am
da SoftAware
In sostanza quindi, fa le stesse cose del firewall di un router ma è dannatamente veloce e ha un sacco di signature in più, capisco bene?

Inviato: lun 18 ott , 2004 5:37 pm
da BlackSombrero
Qualcosa del genere...
in più su un pix si possono installare dei software di gestione delle anomalie ecc.

Inviato: ven 04 feb , 2005 10:24 am
da Flashing
Secondo voi i firewall Sonicwall sono comparabili in qualche maniera ai PIX? A casa ho sia un firewall Sonicwall SOHO 3 che un PIX 506E. Il primo è facilmente configurabile tramite una interfaccia grafica altamente intuitiva. Il secondo da' l'idea di essere enormemente piu' potente e configurabile ma dannatamente OSTICO da configurare. Cosa ne pensate?

Inviato: ven 04 feb , 2005 12:04 pm
da TheIrish
Buondì e ben venuto nel nostro forum!
La tua domanda non ha una risposta facile, soprattutto perché non conosco i prootti sonicwall.
A mia esperienza, non ho mai incontrato firewall che potessero essere comparabili con i PIX che, secondo me, offrono la copertura TOTALE (se ben configurati e sempre aggiornati).
In più c'è un elemento fondamentale da tenere in considerazione e per parlarne cito un passo da un tutorial sulle ACL che sto scrivendo per questo forum (e spero di riuscire a terminare...):
E' opinione comune, nel settore dei sistemi, che le infrastrutture Cisco Systems siano più sicure di gran parte della concorrenza.
[...] Ritengo non sia corretto affermare che i router/firewall Cisco siano assiomaticamente più sicuri di prodotti equivalenti, a parità di target;
La sostanziale differenza che rende i prodotti Cisco consigliati per applicazioni dove la mission-critical è la sicurezza, è la configurabilità
Molti prodotti di altri vendor, semplificano la vita dei sistemisti automatizzando alcuni aspetti della configurazione del firewall, creando macchine più umane e quindi allontanando il tecnico dal TCP/IP nudo e crudo.
Nulla di male in questo, ma la storia dell'information technology ha generato i seguenti assiomi:
a) più sono complesse le primitive, più cresce il rischio che in esse vi si annidino errori;
b) più sono complesse le primitive, più chi le utilizza si trova a prendere delle decisioni di compromesso.
In linea con questi assiomi, Cisco ci offre delle istruzioni primitive altamente configurabili ma che esaminano gli aspetti più minuscoli dei dati in transito.