Aspetto una vostra illuminante risposta
Collegamento trunk tra switch e server
Moderatore: Federico.Lagni
- circoloco
- Cisco power user
- Messaggi: 107
- Iscritto il: lun 27 ago , 2007 7:47 pm
- Località: sAVONA!
Durante le mie serate passate a studiare...
ho letto come sia possibile collegare uno switch direttamente a un server utilizzando il trunking per poter fare a meno dell'utilizzo di un router e quindi diminuire la latenza...è possibile attuare una soluzione simile su tutte le schede di rete o ne serve una specifica che supporti il VTP o l'802.1Q?
Aspetto una vostra illuminante risposta
Aspetto una vostra illuminante risposta
Nothìng Much ' Somethìng More.... http://www.m-nus.com/
-
Mark1952
- Cisco fan
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun 13 ago , 2007 11:08 am
- Località: Peschiera Borromeo
Sicuramente se è una scheda trunk deve supportare il protocollo 802.1q.
Comunque ho visto anch'io sui test di Boson questa soluzione, ma ti posso garantire che è scarsamente praticata. Dipende anche da quanti server hai, da quante vlan etc. Dipende anche dal router che ruota le vlan. Se è un router on stick oppure uno switch layer3. il router on stick ha sicuramente maggiori problemi di latenza. Comunque hai fatto bene a porre la domanda perchè è interessante. Magari qualuno ci illumina di più
Ciao
Comunque ho visto anch'io sui test di Boson questa soluzione, ma ti posso garantire che è scarsamente praticata. Dipende anche da quanti server hai, da quante vlan etc. Dipende anche dal router che ruota le vlan. Se è un router on stick oppure uno switch layer3. il router on stick ha sicuramente maggiori problemi di latenza. Comunque hai fatto bene a porre la domanda perchè è interessante. Magari qualuno ci illumina di più
Ciao
- circoloco
- Cisco power user
- Messaggi: 107
- Iscritto il: lun 27 ago , 2007 7:47 pm
- Località: sAVONA!
grazie mille per la risposta...un'altra cosa... cosa significa on stick ? e non ho capito bene lo switch layer 3....li ho già sentiti nominare ma non sono riuscito a capirne bene il significato 
Nothìng Much ' Somethìng More.... http://www.m-nus.com/
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Probabilmente intendi collegare svariati server ad uno switch su diverse VLAN e permettere loro di parlarsi attraverso trunk virtuali .1q su un router.
Questo è utile se ti servono diverse VLAN e se i costi non giustificano uno switch layer3, naturalmente le prestazioni saranno inferiori.
Uno switch layer3 è uno switch con funzionalità di routing, con un motore layer3, ed è in grado di effettuare tutte le operazioni del caso fra cui protocolli di routing, trunking, etc etc....
Questo è utile se ti servono diverse VLAN e se i costi non giustificano uno switch layer3, naturalmente le prestazioni saranno inferiori.
Uno switch layer3 è uno switch con funzionalità di routing, con un motore layer3, ed è in grado di effettuare tutte le operazioni del caso fra cui protocolli di routing, trunking, etc etc....
Manipolatore di bit.
- circoloco
- Cisco power user
- Messaggi: 107
- Iscritto il: lun 27 ago , 2007 7:47 pm
- Località: sAVONA!
grazie andrea per la risposta ,ma intendevo dire che più client ognuno su vlan differenti si connettono a uno stesso server che si collega allo switch con un trunk link
mi sembra di aver capito così da quanto ho letto...
Comunque per lo switch layer 3 ,sarebbe come montare un interfaccia ad hoc su un router...mi pare di averne viste qualcuna...non vorrei dire cavolate
Comunque per lo switch layer 3 ,sarebbe come montare un interfaccia ad hoc su un router...mi pare di averne viste qualcuna...non vorrei dire cavolate
Nothìng Much ' Somethìng More.... http://www.m-nus.com/
-
Mark1952
- Cisco fan
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun 13 ago , 2007 11:08 am
- Località: Peschiera Borromeo
Router on stick significa che è un router tradizionale connesso ad uno switch tramite trunk e che utilizzando lo stratagemma delle sub-interface con encapsulation dot1q, riesce a gestire e ruotare tutte le vlan. Uno switch layer 3 è in sostanza uno switch abbinato ad un router. Il vantaggio è che le performance sono più simili a quelle di uno switch puro.

