FIREWALL o MONOWALL???
Inviato: mar 14 dic , 2004 8:31 pm
SAlve ragazzi, sono nuovo di questo forum e vogliate scusarmi se nel porvi questo quesito potrò sembrareun pò ignorante in materia....
Vabbè, procediamo con ordne:
Mi hanno domandato di configurare un server LINUX, in una rete locale con client misti, come discriminatore di indirizzi, attaverso la configurazione di un file batch che agisce come firewall. In alcune riviste ho visto degli esempi simili e tale file viene posto in /etc/rc.d/ però il funzionamento di certi parametri m'è ancora oscuro e a parte questo non mi funziona ancora (no so se per qualche sbaglio che ho fatto nel riscrivere il file batch o se per qualche strana onfigurazione hardware che ho io in rete locale)....cmq procediamo.
Io il server devo configurarlo come una specie di server NAT ma che agisca in locale fra 2 PC che appartengono a reti di differente dominio, ovvero:
PC1---> IP 172.20.5.10 BROADCAST 172.20.5.255 NETMASK 255.255.255.0 GATEWAY 172.20.5.1
PC2---> IP 172.20.6.10 BROADCAST 172.20.6.255 NETMASK 255.255.255.0 GATEWAY 172.20.6.1
SERVER PC---->IP1 172.20.5.1 IP2 172.20.6.1 IP3 172.20.7.1 ecc....
Ora, io ho assegnato ai 2 pc detti indirizzi colle varie specifiche e al server i vari indirizzi IP sulla stessa scheda rete facendo + copie dei vari fie di configurazione della rete presenti nella cartella etc/sysconfig/network-scripts/... e rinominandoli adeguatamente come eth0:1,eth0:2,ecc..
Lo scopo è di fare passare il traffico rete tra i 2 PC delle 2 sottoreti attraverso il server che discriminerà il passaggio dati nel seguente modo:
172.20.5.10 VEDE 172.20.6.10
172.20.6.10 NON VEDE 172.20.5.10
Praticamente creare un file batch e farlo partire in modo che agisca come firewall. Spulciando giornali, riviste e un pò di libri, ho trovato
qualcosina di listati di firewall base...per il mio caso specifico ho tolto delle cose e modificato altre, ma ovviamente non mi funziona ancora, xkè facendo il ping si vedono ancora tutti e 2.
C'è anche da dire che la mia rete locale è dotata di + PC collegati fra loro da un hub...m'è venuto anche da pensare che forse è x questa configurazione che il "firewall" modificato, pur andando non mi fa quello che dovrebbe.
Voi che dite??
Scusate se vi ho disturbato e fatto perdere tempo e grazie per l'eventuale aiuto
Vabbè, procediamo con ordne:
Mi hanno domandato di configurare un server LINUX, in una rete locale con client misti, come discriminatore di indirizzi, attaverso la configurazione di un file batch che agisce come firewall. In alcune riviste ho visto degli esempi simili e tale file viene posto in /etc/rc.d/ però il funzionamento di certi parametri m'è ancora oscuro e a parte questo non mi funziona ancora (no so se per qualche sbaglio che ho fatto nel riscrivere il file batch o se per qualche strana onfigurazione hardware che ho io in rete locale)....cmq procediamo.
Io il server devo configurarlo come una specie di server NAT ma che agisca in locale fra 2 PC che appartengono a reti di differente dominio, ovvero:
PC1---> IP 172.20.5.10 BROADCAST 172.20.5.255 NETMASK 255.255.255.0 GATEWAY 172.20.5.1
PC2---> IP 172.20.6.10 BROADCAST 172.20.6.255 NETMASK 255.255.255.0 GATEWAY 172.20.6.1
SERVER PC---->IP1 172.20.5.1 IP2 172.20.6.1 IP3 172.20.7.1 ecc....
Ora, io ho assegnato ai 2 pc detti indirizzi colle varie specifiche e al server i vari indirizzi IP sulla stessa scheda rete facendo + copie dei vari fie di configurazione della rete presenti nella cartella etc/sysconfig/network-scripts/... e rinominandoli adeguatamente come eth0:1,eth0:2,ecc..
Lo scopo è di fare passare il traffico rete tra i 2 PC delle 2 sottoreti attraverso il server che discriminerà il passaggio dati nel seguente modo:
172.20.5.10 VEDE 172.20.6.10
172.20.6.10 NON VEDE 172.20.5.10
Praticamente creare un file batch e farlo partire in modo che agisca come firewall. Spulciando giornali, riviste e un pò di libri, ho trovato
qualcosina di listati di firewall base...per il mio caso specifico ho tolto delle cose e modificato altre, ma ovviamente non mi funziona ancora, xkè facendo il ping si vedono ancora tutti e 2.
C'è anche da dire che la mia rete locale è dotata di + PC collegati fra loro da un hub...m'è venuto anche da pensare che forse è x questa configurazione che il "firewall" modificato, pur andando non mi fa quello che dovrebbe.
Voi che dite??
Scusate se vi ho disturbato e fatto perdere tempo e grazie per l'eventuale aiuto