Pagina 1 di 1

Linux Boot da floppy

Inviato: mer 09 nov , 2005 2:55 am
da andrewp
Salve ragazzi!Ho comperato un cesso di pc (HP Vectra) per schiavizzarlo un pò con linux (VPN ecc ecc)...dopo un SOFFERTO reset del cmos attraverso orribili jumper, vado ad infilare il mio bel cd di fedora core 2 e....puff, NIENTE!Provo con un immagine minimal di debian e...puff, NIENTE!!!
A questo punto devo fare un floppy di boot, mi sembra di ricordare che dovevo flashare un floppy con un programma...raw...qualcosa, non ricordo ne il programma nè il file.

Potreste darmi una rinfrescatina mnemonica?! :P (Sia per la fedora che per la debian).

Gracias.

Inviato: mer 09 nov , 2005 9:40 am
da andrewp
Mi rispondo da solo, in caso in futuro sia di utilità per qualcuno:

http://www.pv.infn.it/~sc/linux_install/welcome.html

Il file "bootdisk.img" dovrebbe essere contenuto nel cd della distribuzione che avete, buon pinguinaggio.

A proposito...qualcuno si ritrova delle ram EDO (vecchiiissime!) con taglio superiore ai 4Mb e non sa come disfarsene?! :P

Ciao ragazzi.

Inviato: gio 10 nov , 2005 1:10 pm
da banshee
Nell'install howto della debian mi pare di aver visto un riferimento ad un'immagine floppy che fa bootare anche i cd... purtroppo non mi ricordo a memoria il nome :?

Inviato: gio 10 nov , 2005 2:16 pm
da andrewp
Il problema era il lettore che rifiutava i cd riscrivibili, fedora non parte con 32Mb di ram, ho masterizzato un'immagine minimal di debian ed ho eseguito una network installation, da ieri sera sta lavorando come server ssh2 e pptp.Credo sia la migliore distribuzione server in circolazione.

Inviato: ven 11 nov , 2005 6:27 pm
da banshee
debian :****

Inviato: ven 31 mar , 2006 2:22 pm
da davide.p
lo so che ti sei già risposto sith, cmq metto tutto in termini migliori:
i dischetti per iniziare il setup di uan debian sono tre
il boot per partire con il processo di installazione
il root per caricare i componenti fondamentali
e un driver (network per le installazioni via rete o connesione internet e cd-rom se si dispone dei cd)

allego le immagini dei dischetti e il programmino che gira sotto win per scrivere tali immagini sui floppy