Pagina 1 di 1
					
				IPTables, Win e Trunk (una macedonia)
				Inviato: ven 14 ott , 2005 1:56 pm
				da andrewp
				Salve ragazzi!
Stavolta lo pongo io un quesito...vi illustro la situazione:
un'azienda ha acquistato un 2950, suddividendolo in vlan, ad ogni vlan sono connessi degli hub o switch, il routing tra vlan è stato affidato ad una macchina linux, attraverso un trunk .1q ed IPTables.
Ora, sorge un problemino di forma!L'azienda è un microsoft partner...vorrebbero quindi trasformare la macchina linux in una macchina windows con linux virtualizzato...io dovrei mantenere le impostazioni che IPTables ha attualmente per poi replicare la situazione sulla macchina virtualizzata...any suggestion ?!
			 
			
					
				
				Inviato: ven 14 ott , 2005 3:39 pm
				da banshee
				ma stai scherzando?!?  
 
 
cmq usando tipo vmware con la rete emulata in teoria la configurazione dovrebbe rimanere praticamente uguale
 
			
					
				
				Inviato: ven 14 ott , 2005 4:52 pm
				da andrewp
				Eh no, purtroppo non scherzo, se ne vedono sempre peggio  
 
 
Quindi io assegno alla macchina virtuale l'indirizzo IP che ha attualmente...com' erano i comandi per vedere le regole, il nat ecc ecc?Oppure esiste un file conf da poter incollare?!
Gracias.
 
			
					
				
				Inviato: ven 14 ott , 2005 8:10 pm
				da TheIrish
				In fase di installazione di VMWare ti chiede tutte le informazioni su come vuoi che controlli la scheda di rete (diretto, rete privata tra macchina virtuale e macchina reale, NAT ecc.).
com' erano i comandi per vedere le regole, il nat ecc ecc?Oppure esiste un file conf da poter incollare?! 
intendi di iptables o di vmware?
 
			
					
				
				Inviato: ven 14 ott , 2005 10:30 pm
				da andrewp
				TheIrish ha scritto:com' erano i comandi per vedere le regole, il nat ecc ecc?Oppure esiste un file conf da poter incollare?! 
intendi di iptables o di vmware?
 
Di IPTables.
 
			
					
				
				Inviato: sab 15 ott , 2005 10:09 am
				da TheIrish
				Con iptables puoi vedere le regole attualmente attive con 
iptables -L.
iptables si configura inserendo le direttive da riga di comando oppure scrivendo un file di batch che, di fatto, contiene quelle direttive.
Se vuoi avere qualche info in proposito: 
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=82 
			
					
				
				Inviato: sab 15 ott , 2005 11:38 am
				da andrewp
				Grazie Irish, vedrò dopodomani come si comporta linux quando gestisce un trunk  

 
			
					
				
				Inviato: lun 17 ott , 2005 12:03 pm
				da banshee
				il bridged mi sembra essere la soluzione più semplice in effetti
			 
			
					
				
				Inviato: lun 17 ott , 2005 6:28 pm
				da andrewp
				Ho terminato il lavoro qualche decina di minuti fa, la macchina era un server IBM con vmware esx sopra e 5 macchine virtualizzate...iptables veniva configurato con uno script quindi non è stato difficile replicare la configurazione e modificare le regole, arrivato il momento di cablare il tutto i tecnici in loco non conoscevano la loro rete  

 mi sono loggato al volo sullo switch ed ho individuato trunk e vlans...home sweet home.
 
			
					
				
				Inviato: lun 17 ott , 2005 7:05 pm
				da banshee
				Ben fatta!  

 
			
					
				
				Inviato: lun 17 ott , 2005 7:07 pm
				da andrewp
				banshee ha scritto:Ben fatta!  

 
