Pagina 1 di 1

info porte utilizzate da operazioni bancarie

Inviato: mar 06 gen , 2009 11:25 am
da Pablitomassa82
Salve,
affinchè in un computer si possano fare solo ed esclusivamente operazioni bancarie devo far passare la porta https? solo quella o le banche usano altri servizi le cui porto devono essere tenute aperte?
grazie saluti paolo

Inviato: mar 06 gen , 2009 3:13 pm
da ep
Credo che tutti o quasi tutti coloro che forniscono servizi di home banking via web usino sia HTTP che HTTPS. Se vuoi mettere filtri per tentare di impedire altre operazioni, e non vuoi usare qualcosa di più sofisticato (come un filtering proxy) devi essere sicuro di fornire un DNS valido alle stazioni di lavoro e filtrare gli IP di destinazione delle richieste HTTP/HTTPS.

Inviato: mar 06 gen , 2009 7:29 pm
da Pablitomassa82
ok grazie allora permetto solo la porta 80 e la porta 443 chiudo le altre porte.
Per farsi che non vadano su altri siti credo di poterlo fare attraverso il firewall o l'antivirus

Inviato: gio 08 gen , 2009 6:02 pm
da Wizard
Si confermo, il sito vetrina è in chiaro (porta 80 tcp) mentre la parte di internet banking è criptata e quindi 443 tcp

Inviato: mar 20 gen , 2009 4:03 pm
da Pablitomassa82
Perfetto anche tramite uno sniff con wireshark le porte sono effettivamente la 80 e la 443 TCP
...Ora però ho configurato le iptables ....funaziona tutto però non riesco a farle caricare al boot ...in pratica quando riavvio le regole impostate rimangono ma non vengono applicate....devo per caso fare uno script o c'è un modo piu facile?
grazie ciao

Inviato: mar 20 gen , 2009 5:13 pm
da Wizard
Prova a scrivere nella sezione Linux