Vpn e Microsoft Client Service Terminal

Virtual private networks e affini

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
criscanz
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: gio 14 gen , 2010 12:14 pm

Salve a tutti e grazie a chi ha realizzato questo spazio ricco di spunti interessanti e di nozioni fondamentali per un neofita come me.

Vado subito al nocciolo della questione. Lavoro presso una azienda che, oltre alla sede, ha due filiali dislocate sul territorio nazionale. Esse si collegano ad un server db tramite Client Service Terminal di Microsoft utilizzando, per la connessione, dei pix 506E e dei cisco 827 4v. Chiaramente questa configurazione è replicata anche presso la sede. Per migliorare il servizio :!: , abbiamo sostituito le vecchie adsl a 2Mb con delle nuove Alice business 20Mb Adaptive con Cir da 512 per la sede e 256 per le filiali. In considerazione del fatto che i vecchi 827 non sarebbero riusciti a gestire a pieno le potenzialità (soltanto teoriche) delle nuove linee, ho deciso di sostituirli con un cisco 877 per la sede e due 857 per le filiali. Dopo vari tentativi di configurazioni sono riuscito a tirare su le vpn tra sede e filiali escludendo, tra l'altro, i pix.
All'apparenza sembra che tutto funzioni regolarmente. Vedo i pc remoti, le loro condivisioni, utilizzo Vnc per la telegestione però, nel momento in cui tentano in filiale di collegarsi con il server nasce l'imprevisto.
In pratica il server viene raggiunto, ma a posto della classica schermata per l'inserimento di username e password viene visualizzata una finestra con lo sfondo completamente nero e dopo circa 20 sec. il server terminal termina la connesione.
Pensando fosse un problema di lentezza del processore ho anche variato
l'encr 3des con il Des a 56 bit ma non è cambiato proprio nulla.
Tra l'altro ho notato che non riesco a spostare dei file ne usando la funzione di trasferimento del Vnc ne copiandoli direttamente su di una cartella condivisa di un pc remoto.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Rispondi