Ciao a tutti. Sono nuovo alla configurazione firewall e sto cercando di aiutare un amico che ha comprato il pix 501 e vorrebbe crearsi una vpn dal portatile aziendale all'ufficio. Sn abbastanza abituato ad utilizzare CLI di switch & co ma non ho esperienza di vpn e tanto meno di firewall.
Ringrazio chiunque mi possa dare qualche dritta in merito.
AIUTO per Configurazione VPN base con PIX 501 e Vpn Client
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 09 apr , 2009 12:33 pm
Volevo aggiungere che conosco
- il range di ip pubblici assegnatomi dal gestore
- l'ip dal quale parte il client vpn che è un ip sulla stessa classe della lan da raggiungere.
>ho accesso alla configurazione del modem-router telecom.
>ho il vpn client cisco già installato sulla macchina client.
ho bisogno però qualche delucidazione su quali comandi usare e a cosa servono...... per poter diventare indipendente nel configurare una vpn base.
- il range di ip pubblici assegnatomi dal gestore
- l'ip dal quale parte il client vpn che è un ip sulla stessa classe della lan da raggiungere.
>ho accesso alla configurazione del modem-router telecom.
>ho il vpn client cisco già installato sulla macchina client.
ho bisogno però qualche delucidazione su quali comandi usare e a cosa servono...... per poter diventare indipendente nel configurare una vpn base.
- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 09 apr , 2009 12:33 pm
Grazie molte Wizard.... inizio a capirci qualcosa....
un amico mi ha inviato un'altro link che può servire (grazie Marco).
http://www.cisco.com/en/US/tech/tk583/t ... .shtml#pix
quello che ci manca è un pò di consapevolezza sul significato dei comandi....