Cisco 827 QoS con protocollo SIP

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
tfanabe
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 10 ago , 2005 5:39 pm

Buon di a tutti,

ho un cisco 827-4v ios 12.4(3) con 3 abbonamenti Squillo distinti.
Non utilizzo le 4 porte POTS del router ma telefoni VoIP e telefoni analogici con adattatori Linksys PAP2 VoIP come da offerta Squillo.
Vorrei sapere se è possibile impostare il QoS sul cisco per i pacchetti della telefonia su protocollo SIP in modo che i 3 utenti telefonici (che hanno numeri distinti) che utilizzano la linea ADSL F5 1250/256 non abbiano problemi legati ad esempio all'impiego di software P2P tipo eMule.
Ho visto che è fattibile con il protocollo H323 ma non ho visto nulla per il SIP.

Qualche suggerimento?

Grazie e buona giornata.

Giuliano.
tfanabe
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 10 ago , 2005 5:39 pm

Ho letto i vari argomenti in merito al QoS nel forum ed ho trovato una spiegazione + che soddisfacente da parte dell'utente marckalex.
In sostanza (ditemi se sbaglio) tutte le linee ADSL in italia posso utilizzare il QoS in modo corretto solo se si rimane dentro l' MCR o banda minima garantità.
Nel momento in cui si sfora tale limite tutti i pacchetti marcati dal QoS vengono droppati dagli switch ATM.
Il motivo del droppaggio dei pacchetti è dovuto alla classe di servizio UBR?

Quello che mi fa pensare è cosa succede se un ISP mi vende una linea ADSL con MCR a 40k e poi applica un fattore di divisione per 4 ottenendo così 10k nel caso peggiore? Se imposto nel router un QoS partendo dal presupposto di utilizzare tutti i 40k, nel caso peggiore avrei che tutti i pacchetti marcati per il protocollo SIP verebbero tutti droppati dato che in realtà avrei un MCR di 10k.

Mi sembra insomma che il QoS sia su questa tipologia più probabilistico che deterministico...


Negli altri pease tipo USA come è stato risolto il problema? sempre che sia stato risolto.......

Grazie.

Giuliano.
Rispondi