Pagina 1 di 2

HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 12:58 pm
da atr3iu
Ciao a tutti e scusatemi se mi permetto di interpellarvi, ma sono abbastanza gnorri su telefoni IP della Cisco, credevo che avessero la stessa tipologia di semplice configurazione di altri telefoni voip lan che posseggo, ma mi sbagliavo...
Dopo giorni e giorni di tentativi per unpgradare il firmware (in realtà solo perché l'ho resettatao dato che non riuscivo a cambiare le impostazioni SIP funzionanti preimpostate, avendolo preso usato su Ebay), alla fine sono riuscito a montarci l'ultimo disponibile (SIP 9.3.1SR3.1) ma mi ritrovo adesso un telefono praticamente inutilizzabile poiché con la scritta UNPROVISIONED fissa ed un lucchetto chiuso in alto a destra sul display quando entro in qualche menu, non mi permette di configurare un bel niente.
Da quanto abbia potuto capire leggendo in giro, per la configurazione SIP o ci carichi attraverso tftpboot un file cnf.xml fatto a dovere (ne ho compilati e caricati differenti, mai con successo... forse c'è bisogno di una login che non conosco...), oppure si può configurare attraverso il Cisco Unified Call Manager Administrator, software che non ti rilasciano se sei un utente normale... Addirittura nemmeno sul sito-forum della Cisco ufficiale non mi hanno detto cosa fare, se non attraverso consulenza retribuita... Mah... anche solo per informazione...
Qualcuno può darmi qualche speranza per configurare - qualora possibile - un account voip-SIP su questo telefono e come fare possibilmente, dal momento che me l'hanno venduto configurato e funzionante?
Non vorrei gettarlo, anche perché ho dedicato tanto tempo per caricarci vari firmware... ma vederlo adesso così, apparentemente funzionante ma senza la possibilità di poterlo configurare ed usare (ho provato anche Cisco Configuration Assistant, unico software free ma mi chiede uno user ed una password che ignoro, avendone provate senza successo tante lette in giro) non mi va proprio giù...
Chi me lo ha venduto non sa darmi ulteriori spiegazioni poiché non esperto, a suo dire.
Mi auguro che qualche buona anima paziente mi dica qualcosa, brutta o bella...
:? :? :? :?
Grazie tante in anticipo.

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 2:06 pm
da rain3
Ciao,
io sto usando i 7945g su un centralino asterisk; per farli funzionare devi avere un server tftp con cui passare le informazioni al telefono .
Prima cosa imposti un eventuale server dhcp col qual passare il tftp server al telefono, nel caso di un cisco l'opzione da mettere nel pool dhcp è option 150 ip xxx.xxx.xxx.xxx .
Quando il telefono si avvia andrà a cercare nella root del tftp server il file di configurazione il quale deve avere la seguente nomenclatura : SEPXXXXXXXXXXXX.cnf.xml le x sono il mac address del telefono dopodiché sarà operativo . Non è possibile configurare i parametri sip direttamente dal telefono o meglio io nn ci sono riuscito :) .

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 2:47 pm
da atr3iu
rain3 ha scritto:Ciao,
io sto usando i 7945g su un centralino asterisk; per farli funzionare devi avere un server tftp con cui passare le informazioni al telefono .
Prima cosa imposti un eventuale server dhcp col qual passare il tftp server al telefono, nel caso di un cisco l'opzione da mettere nel pool dhcp è option 150 ip xxx.xxx.xxx.xxx .
Quando il telefono si avvia andrà a cercare nella root del tftp server il file di configurazione il quale deve avere la seguente nomenclatura : SEPXXXXXXXXXXXX.cnf.xml le x sono il mac address del telefono dopodiché sarà operativo . Non è possibile configurare i parametri sip direttamente dal telefono o meglio io nn ci sono riuscito :) .
Grazie tante per la risposta, rain3, ma purtroppo quello che mi suggerisci già è stato tutto provato e riprovato: l'unica cosa che va a buon fine con il server tftp è il caricamento del firmware ma il file cnf.xml che metto nella root del server (SEPMACADDRESS) non se lo carica affatto. Non so se è fatto male il file stesso o se sbaglio qualcosa io.
Mica hai a disposizione il tuo file SEP così da poterlo personalmente editare con i miei parametri di account SIP e MAC? Ci sono un sacco di esempi in giro ma allo stesso tempo abbastanza complicati... Anche io vorrei usarlo con centralino Asterisk (LIV).
Grazie. :)

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 2:58 pm
da paolomat75
Non conosco quel telefono in particolare, ma se fai **# non si sblocca il telefono e puoi configurarlo da menu?

Paolo

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 3:06 pm
da atr3iu
paolomat75 ha scritto:Non conosco quel telefono in particolare, ma se fai **# non si sblocca il telefono e puoi configurarlo da menu?

Paolo
Ciao, Paolo. Grazie anche a te per il supporto.
Certo che si sblocca con quella sequenza ma lo stesso non ti permette di configurare alcunché. Ti apre il menu ma nella selezione rimane tutto là... senza possibilità alcuna di editare, anche con il **# sbloccato :(
L'unica strada per la configurazione è proprio quella che avevo sempre creduto e che ora mi mi è stata confermata anche da rain: il file xml che non ci riesco...

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 3:25 pm
da paolomat75
il file xml va di sicuro. Ti ho detto quello del tasto perché sul 7940G mi sembra che mi faceva cambiare i parametri (ora sono passati anni perché lo uso in SCCP con CME).

Di che zona sei?

Paolo

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 3:38 pm
da atr3iu
paolomat75 ha scritto:il file xml va di sicuro. Ti ho detto quello del tasto perché sul 7940G mi sembra che mi faceva cambiare i parametri (ora sono passati anni perché lo uso in SCCP con CME).

Di che zona sei?

Paolo

Sì sì, la combinazione dei tasti **# mi sblocca (Unlocked) ma comunque non mi fa settare nulla... Seleziono SIP line ma rimane solo selezionato, non mi permette di editare nulla. Rimane lì. Questo anche con **# bloccato o sbloccato. In fin dei conti non mi fa editare alcun parametro... a prescindere dalla combinazione dei tasti aperta o chiusa.
Io dovrei usarlo come SIP su centralino Asterisk.
Un file (funzionante??) SEPcnf.xml non riesco a farglielo caricare. Mi carica solo i file del firmware attraverso ffpd32.

Io sono della provicnia di Isernia (Molise).

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 4:10 pm
da rain3
Ciao ,
ti allego il file ovviamente devi modificarlo con i parametri del tuo server .
Dai log del tuo server tftp puoi verificare se il telefono carica il file in modo corretto . Ti consiglio di downgradare alla stessa versione contenuta nel mio file di config e di disattivare il nat sul centralino per l'interno del telefono cisco in quanto a me non si registrava .

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 4:41 pm
da paolomat75
atr3iu ha scritto: Io sono della provicnia di Isernia (Molise).
Se eri genovese potevi venirmi a trovare e lo sistemavamo assieme.

Come ti ha suggerito rain3 controlla i log e dovresti capire se carica e cosa cerca.

Paolo

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: mer 12 feb , 2014 7:04 pm
da atr3iu
Salve, ragazzi!
Grazie tante dell'aiuto che mi state dando: senza di voi di certo non sarei arrivato al punto dove mi trovo ora... :D
Grazie al file di Rain (che spero di aver configurato bene alle mie esigenze - non credo...) adesso il telefono carica tutto e non è UNPROVISIONED più, per fortuna...
Sono sicuro che sbagliavo anche precedentemente a caricare il firmware e file cnf.xml vari (ho anche un XMLdefault.cnf.xml nella cartella che non so se vada caricato o meno) perché subito dopo il primo riavvio disconnettevo il cavo ethernet dal pc; cosa notata quasi accidentalmente (come succede spesso) che non dovevo fare... Difatti è dopo un secondo riavvio del telefono che prende i file di configurazione :? :?
A parte questo qua, adesso vedo dal display che c'è un provider caricato secondo i parametri inseriti nel file xml ma purtroppo, benché corretti, non c'è modo che il telefono si registri al provider... credo di essere ad un passo dalla conclusione di questo... calvario :D ma proprio quando tutto doveva funzionare, la registrazione fallisce :(
Vi dico subito che il provider al quale devo collegarmi - così magari vi rendete conto - è LIBERAILVOIP (centralino virtuale Asterisk remoto), al quale con altri apparecchi (sia SIP phones o ATA) mi basta semplicemente inserire il domain server; userid e password. Tutto qua. Ora secondo me nel file cnf.xlm ci sono un sacco di parametri che a me non serviono, ma non saprei bene cosa togliere e cosa lasciare. Mi auguro anche che abbia messo bene quegli unici parametri di connessione che mi servono per registrarmi (a parte le classiche porte 5060/61):

- domain server: sip.liberailvoip.it (oppure posso inserire proxy ip: 94.23.65.208, ma non funziona uguale)
- userid: 500****
- password: [mia password]

Tutte le altre configurazioni sono preimpostate in remoto sul server stesso... (tipo dial plan ecc...) Per quanto riguarda il NAT come suggerito, non posso cambiare alcuna impostazione sul centralino perché non è nelle mie possibilità ma so che non ci sono restrizioni di sorta.

Mi suggerite per cortesia dove inserire di preciso quei 3 unici parametri che mi servono per autenticarmi sul server?
Credo di averli inseriti correttamente, ma vi rispedisco il file perché possiate controllare e darmi qualche dritta voi (specie quelle cose che devo togliere...) E poi il file XMLdefault.cnf.xml deve essere presente nella root di caricamento di tftpd32?
Grazie infinite, ma so che vi sto chiedendo molto... :? :? :? :?

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: gio 13 feb , 2014 2:35 pm
da atr3iu
Ragazzi, scusatemi ancora.
Ho notato che se col display del telefono, con le opzioni sbloccate, vado nel menu SIP configuration, Line settings e seleziono l'unica linea disponibile mi fa vedere le varie impostazioni; leggo tutto (name... short name... display name ecc con relativi valori di impostazione tranne nella riga 3 (Authentication Name) nella quale non leggo come dovrebbe essere il mio nome utente. Sarà mica per questo che non si registra? Eppure nel file cnf.xml c'è il mio id utente (<authName>500****</authName>). E nemmeno dal menù del telefono mi fa editare nulla ancora, benché le impostazioni siano sbloccate (lucchetto in alto a destra aperto).
Qualche dritta? Grazie ancora...

Edito: non c'è alcun valore neanche alla voce 6, proxy port :(

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: gio 13 feb , 2014 4:43 pm
da paolomat75
Prova a sostituire

Codice: Seleziona tutto

<authName>500****</authName>
con

Codice: Seleziona tutto

<name>500****</name>
Ciao
Paolo

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: gio 13 feb , 2014 5:20 pm
da atr3iu
paolomat75 ha scritto:Prova a sostituire

Codice: Seleziona tutto

<authName>500****</authName>
con

Codice: Seleziona tutto

<name>500****</name>
Ciao
Paolo
Grazie, Paolo, per il suggerimento ma se provo a cambiare come tu mi dici, non ricarica di nuovo il file xml di configurazione e mi riesce la scritta unprovisioned di nuovo... Rimettendo la sintassi come è originariamente, il file è ricaricato correttamente.

In ogni caso è strano perché anche con firmware differenti, a volte - senza ragione apparente - il valore inserito nel campo authentication name è correttamente visualizzato dal display del terminale, a volte è vuoto: ripeto, senza che abbia cambiato alcunché...

Resta sempre il fatto che non si registra (Registering...), a prescindere dal valore del campo authentication name sia presente o meno... :(

Troppo complicati 'sti telefoni... :D :D :D

N.B.: il valore da display di Proxy Port è sempre nullo... mai visualizzato finora dal display...

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: gio 13 feb , 2014 5:26 pm
da paolomat75
Prova a vedere qui http://sites.psu.edu/psuvoip/2009/09/04 ... he-config/.

Se no sniffa il traffico sip e vedi cosa succede

Paolo

Re: HELP - Cisco IP PHONE 7906G

Inviato: gio 13 feb , 2014 5:56 pm
da rain3
A me con la versione 9 nn andava ho dovuto fare il downgrade alla 8