Pagina 1 di 1

Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: lun 25 lug , 2011 9:24 pm
da lucahornet
Ciao a tutti
volevo chiedere opinioni e pareri sulle centrali telefoniche voip Cisco e non solo.
Non vorrei andare OT ma volevo capire un pò come si sta muovendo il mercato e secondo voi come si evolverà.
Installo centrali telefoniche "tradizionali" e full ip.
Centrali telefoniche Cisco ne ho viste pochine e sentito parlar tanto e spesso non bene sopratutto per la qualita,vedi servizi-prezzo.
Come stà girando questo settore ?
E come vedete la rivoluzione futura ?
Cisco dirà la sua o rimarra delegato a grosse aziende ?
Fermorestando che i sistemi vodafon e di vari provider che installano nelle aziende solo i telefoni ed avere le centrali
multisocetà nei loro datacenter gestendo da remoto le configurazioni mi sembra un discorso destinato a cadere
almeno per quel che posso constatare dal mercato che vedo......insomma se avete voglia di perdere un po' di tempo e dire
la vostra visto che sicuramente ci saranno diversi installatori di sistemi.
Esperienze o previsioni per sistemi centralizzati master/slave integrati con pbx di traffico umts su smatphone ?
Mi sembra che i gestori non permettano ancora sistemi del genere o tentano di ostacolarlo ?
Luca

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: lun 25 lug , 2011 10:02 pm
da Gianremo.Smisek
Nell'ISP dove lavoravo, usavamo PGW2200 per tutti i clienti in CS/CPS e per "raccogliere" il traffico dagli access server (cisco) e spararlo in PSTN. Per i clienti in ULL, veniva usato BTS10200, sempre di cisco. Giravano su macchine Sunos e.... era davvero un casino :mrgreen: Pero' molto, molto interessanti :)

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: gio 04 ago , 2011 5:19 pm
da zot
Il full IP e' senza dubbio il futuro,non lo dico io, tutto sta convergendo su IP. E' comunque anche la cosa piu' logica : 1 infrastruttura per tutto = meno costi per tutti. Esempio pratico e' il QOS che esiste da sempre ma e' diventato "quasi" indispensabile solo da pochi anni.
Il problema bisognerebbe affrontarlo parlando della situazione Italiana che e' DISASTROSA . Far passare tutto su doppini di rame vecchi di 50 anni e' assurdo, incredibile, indicibile.....Per non parlare dell' affidabilita' ....si capisce di chi sto parlando si ?? :roll:
Nuovi uffici sono cablati solo cat 6 e, lato LAN , esistera' solo VoIP.
Per il discorso dei produttori....la scelta e' vastissima . Ho visto roba costossissima dare un mare di problemi, ho visto roba opensource fare tutto e bene,ma anche viceversa.
Non dimentichiamoci che lato centrali telefoniche, il VoIP e' in uso da ben prima che se ne parlasse nelle aziende e Cisco c'era.
Se devo scegliere come PBX/ GW PSTN/ISDN lato clienti monto SIP su Opensource (Asterisk e sipxecs ) su clienti medio/piccoli .
Secondo me IN ITALIA non dobbiamo aspettarci grosse novita' : linea ISDN o PSTN lato cliente e chi si e' visto si e' visto.
Trunk VoIP nello scenario tecnologico che ho descritto prima non lo vedo attuabile in grande scala

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: dom 25 set , 2011 11:19 am
da lucahornet
mentre della diffusione dell'Unifild Comunication cosa ne pensate ?
E' destinato a diffondersi ed a ampliare le sue quote di mercato o a rimanere un prodotto di "nicchia"
visto i suoi costi e la concorrenza di pbx economici e ricchi di servizi ?
La centrale telefonica di Cisco,mi potreste dire la vostra opinione sui punti di forza e debolezze ?

Da quel che posso vedere io,pro:
marketing ed il nome

contro:
costo,servizi e concorrenza agguerrita con molteplici prodotti

ma vorrei capire meglio come si sta muovendo il mercato e dove il pbx Cisco è piu' utilizzato,per tipologia di impresa ed i vari
puti di forza.

Luca

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: lun 26 set , 2011 9:16 pm
da zot
Facciamoci a capire, se parliamo di ISP direi oltre Cisco :Nortel, Motorola ... (solo per citarne alcune che hanno poco o niente "lato cliente").
Se parliamo "lato cliente" la scelta e' immensa.
Paradossalmente, io monto Cisco in realta' piccole dove magari c'e' un 2821 che fa voce, VPN, Firewall,WCCP......quindi diciamo che s'integra il tutto in un'unico apparato riuscendo magari pure a risparmiare alla fine dei conti.
In realta' grandi mi sono trovato a lavorare prevalentemente su PBX PSTN classici, oppure soluzioni Opensource che ho citato prima.
La Unified Communications che citi e' una chimera sognata da pochi visionari ( John T. Chambers ) e ,prima o poi, ci si arrivera' ma non vedo nessun produttore, Cisco compresa, che abbia qualcosa di pronto e facile da implementare.
Ancora stiamo a litigare coi client VoIP dei vari smartphone dei dirigenti che si dovrebbe agganciare al Wireless aziendale e trasferirgli la chiamata del suo interno......figuriamoci a creare un sistema dove posso usare telefono, videoconferenza,chat....... con un'unica interfaccia e in maniera semplice (per noi e per gli utenti finali).
Cisco c'e' l'avrebbe ma non la vedo proponibile anche perche' si torna al problema di prima : se ancora stiamo a combattere con ADSL in ATM da 512k in UP, in ITALIA siamo frittii....per fare Unified Communications ci vuole banda, banda e banda.
Se mai qualche politico si rendera' conto che le infrastrutture di rete sono le autostrade e le ferrovie non di domani ma di OGGI, forse qualcosa cambiera', forse.

Non scordero' mai Rossi nominato nell 89 o 90 (non ricordo) alla guida di Telecom in via di privatizzazione, disse :
-"Ok, signori, qui la prima cosa da fare e sfondare mezza Italia e cablare in fibra."
Gli risposero in coro :
-"OK, quella e' la porta, puoi anche andartene a casa."
Per non parlare dei recenti 800 ML di euro per fare un po' di fibra ,garantiti e "quasi" messi a disposizioni e poi spariti

Se dovessi scegliare da quale sistema VoIP iniziare, mi butterei sull' Opensource

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: mar 27 set , 2011 5:54 am
da daysleeper
Beh Avaya per esempio è abbastana buono, poco costoso e abbastanza semplice da configurare(parlo di config base, niente di complicato), anche io ho visto di tutto, dai centralini analogici che si configurano da telefono al ccm7 e i primi non permettono grandi cose(anche se poi per un ufficetto vanno più che bene) e il secondo è complicatino da configurare soprattutto se non hai mai visto qualcosa di simile prima.(cisco dovresti donare dei ccm7 per chi vuole certificarsi sul voip!!!)
Di sicuro Cisco ha grandissime potenzialità, ma è un' azienda orientata anche su altri settori, mentre avaya è dedicata solo a quello e secondo me questo fa un po la differenza.
A livello isp pure avaya ha bella robetta e approposito di client voip, se non ricordo male avaya ha un softwarino che si installa sul cell e ti permette di gestirlo come se fosse un telefono avaya, quindi accesso alla voicemail, trasferimento chiamate, dnd, etc.etc.
Dove andremo a finire? In Italia con pstn portate tramite adsl...(vedi infostrada) questo perchè così le centrali possono essere ridotte a un mero dslam che concentra il traffico verso un decisamente grande centralino fullip e i costi lato provider calano.
Il problema è che (come dice Zot)data la qualità dei doppini in italia...e dato che i provider se la cantano e se la suonano da soli senza che nessuno intervenga per far si che le cose funzionino come in un paese civile, alla fine non credo riusciremo a vedere qualcosa di veramente unified... ci salverà Lte? mmh non credo perchè secondo me ce lo faranno pagare un fottio di soldi.
La fibra? Magari lo capissero che senza un infrastruttura seria le cose non andranno bene nel prossimo futuro...ma tanto siamo in Italia e non lo capiranno... a meno che non ci trovino una mega fonte di guadagno e allora si che ci ritroviamo la fibra pure nel caffelatte.(e non parlo dei Kellogs)
Per concludere dico questo:"W LA PATATA" e chiudo!!! Vojo dormìììììì!!!

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: mar 27 set , 2011 6:53 am
da lucahornet
si sicuramente di centrali telefoniche che fanno di tutto e bene e con prezzi ragionevoli ce ne sono un sacco.
Io installo Alcatel ed Ericsson.
Poi come dici te,Avaya,Siemens,senza dimenticarci delle varie centrali telefoniche Voip,ormai ce ne' per tutti i gusti e ho letto in giro di Nec hanno una buona fetta di mercato nel cliente finale.
Tornando al discorso fibra,mi ricordo che parecchi anni fa hanno incominciato un progetto molto ambizioso ed hanno incominciato a predisporre tutti i condomini con delle scatole grige marchiate Telecom,ma si e' fermato alle scatolette.
Zot,visto che lo installi e da quel che leggo hai esperienza nella telefonia classica,mi potresti dire un po' come funziona il centralino Cisco,vorrei confrontarlo con una delle varie centrali che bene o male conosco.
Come girano servizi tipo CTI,POA,presencing,mobile extencion e naturalmente messaggerie e mail box ?
Utilizza server esterni ?
La verità è che Cisco mi attrae un sacco,ha un bel appeal come marchio e dai numeri che s leggono in giro mi sembra in crescita
e sto cercando di capire se buttarmi su qualche certifica voice potrebbe essere cosa buona e giusta.....


A me ispira anche Cisco perche mi da l'idea che tra pregi e difetti sia una centrale che "tira" molto ed avrà anche un futuro perchè difficilmente sparirà nel nulla,poi devessere una centrale difficilotta da programmare,quindi richiede una certa specializzazione,e è un lato positivo per me,poi dovrebbe essere una centrale che può essere montata da un cliente con 8 telefoni fino a ornire il servizio ad una multinazionale da 20000 interni.
Un pò come il buon vecchio MD 110,centrale difficile ma moolto diffusa,solo nel grosso cliente,che penso stia vedendo il tramonto....

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: lun 31 ott , 2011 4:36 pm
da daysleeper
Che poi se stendessero anche solo una fibra per condominio e ci metti uno switch a quel punto porti giusto l'ethernet dentro le case, credo che costi meno che stendere fibre per tutte le case..o no? Oppure a quel punto tanto vale mettere una fibra in ogni casa? Qui da noi non credo che vedremo presto qualcosa del genere considerato che i soldi dell' asta per le license del 4g andranno a finire in altro invece che nel potenziare le infrastrutture di rete.
Lte(4g) promette di avere velocità elevatissime per essere un collegamento wireless, ma mi sa che da noi come al solito sarà una cosa che costerà un fottio di soldi in traffico dati.
Il futuro nelle infrastrutture lo vedo mooooolto lontano...

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: ven 04 nov , 2011 7:24 pm
da zot
Pare che sono riusciti 200 milioni per le "aree non economicamente convenienti"....cioe' porteranno un doppino alla cascina nel bosco di mio nonno ? Che paese del cavolo........ :cry:

Re: Pbx voip,router etc e futuro.....

Inviato: mer 11 apr , 2012 10:48 am
da daysleeper
Già...basterebbe magari usare tecnologie wireless per luoghi fuori mano...costerebbe sicuramente di meno che passare cavi etc.etc.