cisco ata 186

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
cristyscom
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: lun 14 mar , 2005 9:51 pm

chi sa come aggiornare l'ata 186 ho il firmware sip ma non so come caricarlo
fiku
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 20 lug , 2006 11:35 am

Allora scarica l'ultima versione sip 3.1.0 e segui la procedura scritta che troverai dentro nel file zip.

To get the latest ATA 186 firmware visit:-

ASTERISK PAGE

Latest software version is 3.1(1):
Release Notes for the Cisco ATA 186 and Cisco ATA 188 Release 3.1(1)

Firmware prior to 2.14 build 020514a is vulnerable and could be easily tricked to disclose device administration password to attacker:
Cisco Security Advisory: ATA-186 Password Disclosure Vulnerability

The latest 2.x release SIP/H.323 firmware:
LINK RIMOSSI DALL'AMMINISTRATORE

3.1(0) firmware:
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

E su, almeno un minimo di decoro.
1. Se i file in questione non sono distribuiti da Cisco, un motivo ci sarà (e noi tutti sappiamo quale);
2. Ti sarai domandato perché si trovano su un FTP russo

Presi in considerazione questi due punti, non posso credere che tu abbia postato quei due link nella candida inconsapevolezza di quello che stavi facendo.
Sta volta passi, ma che non accada più
fiku
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 20 lug , 2006 11:35 am

non ho capito bene quello che scrivi tu o meglio ho capito ma non avevo la minima idea prima che quei file sono banditi da cisco company ecc

ma che pensi tu che quei file li li ho fatti io o gli russi?
certo che gli ha fatti cisco e sono loro almeno credo perche a me non interessa che l'ha fatti e di chi sono .

semplicemente ho fatto una ricerca in un motore e ho trovato quella roba con intenzione di aiutare nient altro.

invece tu minacci? che sia l'ultima volta? di che cosa? perche sembra che mi stai mantenendo e che mi taglierai i viveri se lo ripeto lol

secondo me la cisco deve solo accontentarsi di vendere la roba e non vendere la roba bloccata per poi chiedere altri soldi su contratti o altro
o almeno avvisare i clienti sul suo sito dei rischi che ci sono se comprano i phone adapter su internet tipo ebay ecc
cosi uno valuta, se no ci si trova in condizione come mi sono trovato io che credendo di comprare un phone adapter nuovo e funzionante su ebay ho comprato si, uno nuovo ma bloccato e per forza che mi metto a cercare di sbloccarlo senza la minima intenzione di sottoscrivere un contratto con cisco e nemmeno mi interessa io ho pagato e vogio la mia roba funzionante.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Attenzione, nessuna minaccia, era solo un avvertimento.
Sulla politica Cisco, posso darti tutte le ragioni del mondo, sono pienamente d'accordo con te che non è una politica intelligente che non tiene conto del fatto che più persone hanno l'ultima versione, più è facile che scovino bug e li segnalino. Sono un "Open Sourcer" convinto.

Però di fatto le cose stanno così, che ci piacciano o meno e, che ci piaccia o meno, ho dedicato tutta l'attenzione che potevo nel tenere questo forum più pulito possibile.
L'amministrazione del forum non si assume nessuna responsabilità sul materiale postato dagli utenti ma si impegna ad evitare che avvenga qualsiasi scambio di informazioni che possa essere anche solo sospettato illegale.

E se mi attengo a questa condotta in modo così rigido è esclusivamente per:
1. evitare problemi
2. poter continuare ad erogare un servizio che è completamente free
3. evitare che un bel giorno la Guardia di Finanza venga a chiedermi gli indirizzi IP di questo o di quello

Sono 3 priorità che ho deciso di portare avanti ad ogni costo.

SE la tua fosse stata una semplice leggerezza nel non renderti conto che la distribuzione di quel materiale fosse illegale, mi dispiace di aver reagito in quel modo che COMUNQUE, a mio avviso, è stato pacato e impersonale.
SE fosse state una decisione IDEOLOGICA nei confronti della politica Cisco, possiamo discutere quanto vuoi, apriamo un thread in "Infrastrutture Cisco", sarebbe una bella diatriba, ma evitiamo di mettere a rischio questo posto.

FERMO RESTANDO, nulla di personale.

Cordialmente
fiku
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 20 lug , 2006 11:35 am

Certo, non era mia intenzione andare contro le regole di questo forum e sono felice che ci siamo chiariti sul argomento.

non avevo la minima idea anzi al contrario ero convinto che quei file erano anche troppo legali perche credevo di aiutare uno di poter scaricare il firmware direttamente sul link salvandogli i tempi di registrazione ecc ecc.

cmq solo adesso ho visto che anche registrandosi al sito di cisco quei file non sono scaricabili lo stesso. male per cisco questa politica non gli combinera cose buone se non l'allontanamento di clienti verso altri concorrenti, ma come si dice affari suoi....

Saluti a Tutti
Led.
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

cmq solo adesso ho visto che anche registrandosi al sito di cisco quei file non sono scaricabili lo stesso. male per cisco questa politica non gli combinera cose buone se non l'allontanamento di clienti verso altri concorrenti, ma come si dice affari suoi....
Mah non credo proprio, Cisco non si rivolge, ne mai si è rivolta ad un pubblico "home" o small small office (per intenderci non quello che loro considerano small office) pertanto la magior parte di persone che acquistano Cisco hanno uno scopo specifico e maggior parte di volte insieme ai dispositivi vengono acquistati i contratti. Questa è la serietà!

Ciao
-=] MaiO [=-
ndiego75
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
Località: Genova

Infatti Cisco ha acquisito la Linksys apposta per il settore home o soho.
Ciao
Rispondi