Cisco e Voip

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

Salve a tutti,
a casa ho un 827-4v con 4 porte pots e possibilità di voip,
sapete per caso se è possibile configurare unservizio tipo messagenet (www.messagenet.it) ed utilizzare il mio router con un telefono normalissimo ? loro nelle istruzioni danno:
Display Name: il vostro nome
Username:
Authorization User: come sopra
Password:
Domain/Realm: sip.messagenet.it
Sip Proxy: sip.messagenet.it:5061
Send Internal IP: Always


Grazie a tutti

P.S.
il forumè veramente bello, almeno per me che amo questa roba !!!!
MrCisco
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm

Ciao e benvenuto nel nostro forum!
Grazie per i complimenti :oops:
allora, tecnicamente non dovrebbero esserci problemi a fare ciò che hai in mente, però non posso darti certezze perché il VoIP è una tecnologia emergente e sono pochi gli esperti in materia. Come se non bastasse, l'azienda che hai citato non offre neanche un po' di documentazione... questo a parte, vedo di documentarmi e ti faccio sapere, non mi piace parlare senza cognizione di causa
Immagine
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

Grazie per il benvenuto :P

Sei gentilissimo ! mi farebbe veramente piacere integrarmi !

Sai un poco ho lavorato con il voip: ho messo le mani su its, ccme ed call manager cisco, l'altro giorno ho dovuto integrare un pbx antico con un 1720 qsig... quanto nervoso.
Se posso essere utile per quanto so... a disposizione !
Se riesci a sapere qualche cosa per il mio problema dammi una dritta.
Ti ringrazio di nuovo
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Buondì, e nuovamente benvenuto!
Allora, dobbiamo per prima cosa controllare alcuni aspetti: prima di tutto la versione di IOS a tua disposizione che deve essere superiore a 12.3(8)T.
Confermato questo, prova a vedere se la seguente combinazione di comandi è disponibile perché ho trovato parecchie incoerenze nel sito di Cisco Systems:

Codice: Seleziona tutto

config t
sip-ua
authentication username (your username here ) password ( password here )
di fatti, tutti i documenti concordano con la versione di IOS, ma ci sono alcune discordanze sulle piattaforme per le quali l'autenticazione è disponibile.
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

fatto, ho configurato anche il server sip con la porta, ma non si registra, penso che si debba registrare immediatamente non al momento della prima chiamata, altrimenti non sarei in condizione di ricevere chiamate... che ne pensate ? cosa mi manca ?
grazie tanto
Samba84
Cisco fan
Messaggi: 58
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 7:47 pm

Ma se tu fai una chiamata, lui si autentica?
"Jesus Christ! Where are my shared folders?" Bill said...
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

Nulla :cry:
non si autentica infatti mi da come codice di errore: proxy authentication required...
ho fatto anche un grande errore: ero sicuro di avere una versione ios superiore alla 12.3.. ma ho verificato ed ho notato una 12.2(4) ipvoice.
A questo punto per mettere l'altra versione ios ho bisogno di un upgrade hw sia di flash che ram... voi che mi consigliate ? sapete dove comprare queste parti a prezzo inferiore ?
grazie tanto a tutti !!!!!!
MrCisco
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm

Per quanto riguarda l'hw direi che puoi tranquillamente dare un'occhiata su eBay.
Per il software... dovresti contattare un reseller.

A pensarci bene, non ti converrebbe vedere se c'è un IP-phone a un prezzo decente? Lo so che è un peccato sprecare le features dell'827-V, però forse sarebbe la soluzione più indolore
Immagine
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

Si è vero !!!
anche perchè mi sono fatto un calcolo e comprando su ebay ed altre parti flash e ram spenderei piu' di 100 euro (se mi va bene), un ip phone o un adattatore lo vendono a 120..
sono molto combattuto !!!
poi magari prendo il tutto per il router e non si riesce a configurare...
non so... non c'è nessuno che ha un 827-4v e che può provare se funziona il tutto in sip ? così andrei sul sicuro :P

Grazie
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

dimenticavo: il software non è un problema perchè ho un abbonamento a cisco e quindi se serve qualche ios... a disposizione !
ciao
ciscomaster
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 9:27 pm
Località: catania

Prima di tutto dobbiamo dire che l'827-4v monta delle porte pots!
e quindi di tipo Fxs,ciò vuol dire che non si possono interfacciare con nessuno PBX........................
Detto questo possiamo tranquillamante dire che dell'827 non te ne fei nulla.
se vuoi fare qualcose puoi procurarti un pacchetto rpm della cisco che si isntalla sotto linux
stiamo parlando del cisco proxy sip server......
bene con questo puoi far registrare i telefoni sip e softphone sip,tale server può poi essere pubblicato su internet tramite un indirizzo pubblico o una pat (port address traslation)e falro funzionare con i tuoi amici....

alla prossima
ciao!
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

Ciao ciscomaster,
in effetti non volevo interfacciarlo ad un sistema pbx.
in realtà volevo autenticarmi tramite uno di quei server sip che ci sono tipo messagenet e poter telefonare con un telefono analogico, senza accendere il pc.
In realtà volevo emulare il softphone che ti fanno installare al pc.
Ho preso una flash ed una ram ed ora ho sistemato il router con l'ultimo ios 12.3 voice plus, ma quando cerco di fare telefonate mi da il messaggio
SIP/2.0 403 Forbidden - Bad INVITE
:shock: aiuto !!!!!

se può servire ho un debug ccsip

grazie tanto !!!
ciscomaster
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 9:27 pm
Località: catania

ciao tonycimo
non avevo cosa volevi fare ora ho le idee + chiare prova a mandarmi il file di log al mio indirizzo messenger


viadiamo cosa possiamo tirarne fuori
ciao
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

Salve a tutti,
ho risolto il problema:
Dopo 3 IOS versione 12.3 sono riuscito a trovare quello un poco + stabile per il mio 827-4v: 12.3(11)T3
la configurazione in effetti è molto + banale di quanto pensassi:

ip nat service sip udp port 5061
sip-ua
authentication username xxxxxx password yyyyyyy
calling-info pstn-to-sip from name set Nome!(opzionale)
retry invite 4
retry response 3
retry bye 2
retry cancel 2
registrar ipv4:server_sip:porta expires 3600
sip-server ipv4:server_sip:porta

dial-peer voice 1 voip
destination-pattern .T !significa che per qualsiasi numero
voice-class codec 1 !per selezionare i codec
session protocol sipv2
session target sip-server
session transport udp
dtmf-relay sip-notify

dial-peer voice 2 pots
destination-pattern numero interno
port 1 ! porta a cui è attestato il tel

così funziona alla grande, ma ho notato che anche sotto i dial-peer c'è possibilità di configurare l'autenticazione sip.... faccio qualche prova, ma se funziona la cosa è veramente carina!!! Potremmo configurare un tel per un provider ed un altro per un altro provider....
Grazie a tutti !!!
Ciao Tony
Avatar utente
marckalex
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 182
Iscritto il: gio 24 feb , 2005 11:37 am

Re:

Salve,

mi permetto una sola osservazione le porte pots FXS possono essere usate per interconnettere un GW-V con un PBX, come le E&M e BRI/PRI

ovviamente le porte FXS vanno inserite verso gli ingressi analogici del PBX e eseguire una oppurtuna riconf. del PBX per gestire I/O verso il GW-V e successivamente anche la conf sul GW-V dei rispettivi dial-peer.

See Ya.

By Marckalex
Rispondi