Pagina 1 di 1

CCIE R&S

Inviato: mar 07 mag , 2013 9:27 am
da paolomat75
Domenica ho iniziato a studiare il libro "CCIE Routing and Switching Certification Guide, 4th Edition". E' inutile, dopo diversi libri scritti da altri autori, un piacere ritornare a studiare su libri scritti da Wendell! Già dalle prime pagine mi è piaciuto per la sua esposizione.
L'unico mio neo è il lab che ho poco fornito (un 1721, un 2811 e qualche telefono IP), perciò se qualcuno che sta studiando ha piacere di condividere i lab, potremmo unirci e collaborare :-D.

Preciso che studio per mio piacere a tempo libero (non per certificarmi, anche perché ufficialmente non ho ancora la CCNA :-P).

Rimango a disposizione.

Paolo

Re: CCIE R&S

Inviato: mar 07 mag , 2013 8:33 pm
da scolpi
Pure io ho il pdf, però alcuni argomenti sono un po' datati, per esempio usa il vlandatabase, oppure quando nella qos parla di shaping parla di Tc ari a 125ms, quando sui router attuali di default è di 4ms e quindi non esistono + i problemi x la latenza del traffico real-time

Re: CCIE R&S

Inviato: mar 07 mag , 2013 8:52 pm
da paolomat75
scolpi ha scritto:Pure io ho il pdf, però alcuni argomenti sono un po' datati, per esempio usa il vlandatabase, oppure quando nella qos parla di shaping parla di Tc ari a 125ms, quando sui router attuali di default è di 4ms e quindi non esistono + i problemi x la latenza del traffico real-time
Per il Tc non so perché sono ancora al inizio, ma per le vlan non usa il vlandatabase, almeno nel primo capitolo :-).

Paolo

Re: CCIE R&S

Inviato: mar 07 mag , 2013 8:56 pm
da scolpi
Sul mio a pagina 37 capitolo Virtual LANs usa il vlandatabase.

Re: CCIE R&S

Inviato: mar 07 mag , 2013 9:05 pm
da paolomat75
scolpi ha scritto:Sul mio a pagina 37 capitolo Virtual LANs usa il vlandatabase.
Hai ragione. Anche nel mio cartaceo. Nel primo capitolo, pagina 25, usa il nuovo metodo.
Strano che non hanno aggiornato anche li.
Il secondo capitolo penso di iniziarlo domani.

Buona serata
Paolo

Re: CCIE R&S

Inviato: dom 12 mag , 2013 11:25 am
da paolomat75
Ciao,
ho visto che a pagina 38 però spiega la configurazione anche senza vlan database. Probabilmente per il CCIE spiega tutto quello che si può incontrare durante una giornata di lavoro (anche apparati legacy).
Invece non ho capito se le private VLAN vengono passate con VTP o no. Quando le spiega dice che bisogna mettere in trasparent mode per configurarle, quando spiega VTP dice che le fa passare senza informazioni :-(

Non posso testare la cosa perché sul modulo NM-ESW-16 non le supporta

Paolo

Re: CCIE R&S

Inviato: dom 12 mag , 2013 12:27 pm
da paolomat75
Risolto l'inghippo. VTP versione 3 supporta le PVLAN :-)

Re: CCIE R&S

Inviato: mar 21 mag , 2013 9:42 pm
da paolomat75
Oggi ho mandato qualche correzione a Wendell. Quasi quasi mi metto a fare il revisore di libri...

Paolo

Re: CCIE R&S

Inviato: gio 20 giu , 2013 7:24 pm
da paolomat75
Comunque pensavo che questo libro spiegasse qualcosa di nuovo... Per il momento è solo ripasso :-(

Re: CCIE R&S

Inviato: ven 21 giu , 2013 8:30 am
da scolpi
A me è servito per capire meglio l'MPLS, poi altri argomenti non gli ho molto approfonditi, però pure a me sembra + un ripasso.

Re: CCIE R&S

Inviato: ven 21 giu , 2013 9:05 am
da emiliano
scolpi ha scritto:A me è servito per capire meglio l'MPLS, poi altri argomenti non gli ho molto approfonditi, però pure a me sembra + un ripasso.
Scusate se mi intrometto, @scolpi posso chiederti quale testo di riferimento hai usato per MPLS? io sto studiando su questo, http://www.ciscopress.com/store/mpls-fu ... 1587051975. Ce ne sono di più nuovi o migliori?
Con Paolo avevamo già discusso dei contenuti del testo CCIE e la mia impressione è che dia molte cose per scontate... Forse perchè parte dal presupposto che lo studente abbia già ben consolidato determinati argomenti, oppure che comunque è un testo che va affiancato ad altri... Che ne pensate???
Emiliano

Re: CCIE R&S

Inviato: ven 21 giu , 2013 9:52 am
da paolomat75
Siccuramente va affiancato ad altri testi (infatti spesso fa riferimento a link e libri).
Anche l'esame sarà tosto, pero sinceramente, per il momento, non ho trovato approfondimenti rispetto ai testi CCNP (che pensavo ci fossero). Magari più avanti li troverò (sono a circa metà del testo).

Paolo

Re: CCIE R&S

Inviato: ven 21 giu , 2013 7:18 pm
da scolpi
emiliano ha scritto:
scolpi ha scritto:A me è servito per capire meglio l'MPLS, poi altri argomenti non gli ho molto approfonditi, però pure a me sembra + un ripasso.
Scusate se mi intrometto, @scolpi posso chiederti quale testo di riferimento hai usato per MPLS? io sto studiando su questo, http://www.ciscopress.com/store/mpls-fu ... 1587051975. Ce ne sono di più nuovi o migliori?
Con Paolo avevamo già discusso dei contenuti del testo CCIE e la mia impressione è che dia molte cose per scontate... Forse perchè parte dal presupposto che lo studente abbia già ben consolidato determinati argomenti, oppure che comunque è un testo che va affiancato ad altri... Che ne pensate???
Emiliano
Il libro su cui ho studiato e tuttora studio per l'MPLS è questo:

http://www.ciscopress.com/store/mpls-co ... 1587054440

non è recente, ma è fatto abbastanza bene, inoltre lo ha la mia azienda e quindi è come se fosse mio ;)

A me il testo di CCIE di Odom , per la parte MPLS, è servito a togliermi dei dubbi su come il BGP crea le label per i vari vrf, però i due testi che secondo me sono il top per la certifica per la parte routing sono:

http://www.ciscopress.com/store/routing ... 1587052026
http://www.ciscopress.com/store/routing ... 1578700899

c'ho studiato l'OSPF sul volume 1 ed è fatto davvero bene.

Pure a me sembra che il testo di Odom sia solo un ripasso senza tropo entrare in dettaglio nei vari argomenti, per la parte di qos poi è un collage di quanto riportato nel testo qos dello stesso autore.

Re: CCIE R&S

Inviato: ven 21 giu , 2013 7:53 pm
da emiliano
Grazie ;)

Re: CCIE R&S

Inviato: lun 24 giu , 2013 10:07 am
da Raistlin
IMHO credo che per preparasi alla CCIE i vecchi libri della CCIP siano quasi un must, ok alcune cose sono datate, ma diamine il libro di QoS sembra un romanzo non un libro tecnico LOL!