Pagina 1 di 1

CCNP Security

Inviato: mer 27 feb , 2013 10:41 pm
da scolpi
Qualcuno sta studiando per la Security? Io ora sto studiando per il SECURE, ma è una mia impressione o il libro fa un po' ca..re? Scusate il francesismo ;)

Re: CCNP Security

Inviato: mer 27 feb , 2013 11:01 pm
da paolomat75
Io l'ho letto un po' di tempo fa. Non è granché, ma sempre molto migliore di quello VOICE :-(.

Ciao
Paolo

Re: CCNP Security

Inviato: dom 10 mar , 2013 1:32 am
da Gianremo.Smisek
spero usciranno libri decenti..... :roll:

Re: CCNP Security

Inviato: sab 16 mar , 2013 10:49 am
da zup
Oltre a materiale didattico devi avere anche l' attrezzatura su cui sperimentare altresì diventa veramente dura

Re: CCNP Security

Inviato: sab 16 mar , 2013 1:05 pm
da Dagoth
Infatti, io ho studiato sul curriculum ufficiale e si sa che il curriculum è il miglior materiale didattico in circolazione, molto più di ogni libro. Eppure nemmeno il curriculum basta, se non sperimenti, difficilmente riesce a farti un'idea della situazione. La sperimentazione è molto più necessaria di quanto lo era nella ccna.

Re: CCNP Security

Inviato: dom 17 mar , 2013 7:46 pm
da spazianiv
Si effettivamente c'è una qualche difficoltà a studiare argomenti di security autonomamente, più che altro perchè alcuni concetti di base sulla sicurezza come algoritmi e protocolli possono risultare davvero ostici. In questo senso credo che al libro di self study cisco press andrebbero affiancate altre letture.

Re: CCNP Security

Inviato: mer 20 mar , 2013 8:22 pm
da scolpi
A me sembra che da quando hanno aumentato le certificazioni abbiano scritto questi libri sol per avere un testo di riferimento.... per esempio secure èzeppo di errori, il ccda è fatto con dei copia incolla ed è incompleto.... ma!!!!!

Re: CCNP Security

Inviato: gio 09 mag , 2013 2:14 pm
da paolo764
quindi non lo consigli?
ho preso la ccna sec ieri e volevo fare il ccnp security.

se dici che fa cagare mi butto su altro...magari ccnp wi-fi....

tu cosa dici?

Re: CCNP Security

Inviato: ven 17 mag , 2013 1:40 pm
da scolpi
Non è che non lo consiglio, dico solo che il materiale per studiare da autodidatta è carente e non fatto bene, tutto qua. Io poi che la maggior parte degli argomenti al lavoro non li vedo e non ho modo di testarli se non con GNS3 che ho notato essere molto carente nel test delle vpn. Solo per farti un esempio nella DMVPN pur avendo network-id diversi sui vari router, quaesto saliva ugualmente.

Ciao