Pagina 1 di 1

Cisco 867

Inviato: dom 24 apr , 2011 11:29 am
da bormar
Salve, con il cisco 867 non mi prende il comando configure ATM cosa che faccio di solito per altri cisco. Il problema è ovviamente che non me lo abilita nemmeno nell'interfaccia web, se lo abilito mi prende solo il comando dialer, sapete se è possibile collegarsi via ADSl con questo router? e se si come?

Grazie mille e auguri!!

Re: Cisco 867

Inviato: sab 11 giu , 2011 12:36 am
da bormar
Me ne hanno portato uno nuovo e funziona alla grande!! non so cosa ci avessero fatto prima del mio arrivo :D

Re: Cisco 867

Inviato: sab 11 giu , 2011 5:09 am
da ghira
bormar ha scritto:Me ne hanno portato uno nuovo e funziona alla grande!! non so cosa ci avessero fatto prima del mio arrivo :D
Quindi il primo era guasto?

Re: Cisco 867

Inviato: mer 01 mag , 2013 12:42 am
da DonatusZauker
Buonasera a tutti,

sono un novizio in materia di router Cisco e, per ora, sono in grado di utilizzare solo il CCP.
Mi ritrovo con un Cisco 867 configurato nel seguente modo:

- Interfaccia Vlan1 IP 10.10.10.1 (NAT inside)
- VDSL controller: ATM0.2 IP statico xxx.xxx.xxx.xxx (NAT outside)
- DNS server attivato con DNS di Telecom inseriti
- NAT (configurato tramite wizard) con Original Address 10.10.10.0-10.10.10.7, Translated Address l'IP statico di cui sopra xxx.xxx.xxx.xxx, Rule Type: Dynamic
- NAT rule (generata durante la configurazione del NAT di cui sopra) con IP 10.10.10.0 e Wildcard Mask 0.0.0.7

Essendo la prima volta che configuro un Cisco sono riuscito a garantire la connettività DSL tramite le configurazioni di cui sopra, nel tentativo di creare un PAT sulla TCP 4443 verso l'IP 10.10.10.3 (firewall Sonicwall) mi sono bloccato.
Ingenuamente pensavo che sarebbe bastato aggiungere manualmente un NAT From outside to inside inserendo l'IP statico xxx.xxx.xxx.xxx nei parametri dell'Outside interface e il 10.10.10.3 nell'Inside interface con un redirect port TCP da Original 4443 a Translated 4443, con il risultato di... aver bloccato la connettività Internet, ripristinata eliminando il NAT appena inserito. :roll:

Qualcuno potrebbe aiutarmi nella configurazione e, soprattutto, nella comprensione della stessa?

Grazie in anticipo.