Pagina 1 di 1

Fibra, VoIP, switch e priorità... mmm...

Inviato: mer 16 feb , 2005 11:38 pm
da Bart
Salve a tutti e scusate il topic un po' strano, ma non sapevo proprio come descrivere la mia questione.
La mia azienda ha deciso di comprare un nuovo capannone per fare chissa che cosa e così hanno ben pensato di ristrutturare tutta le rete informatica e passare l'impianto voce a VoIP di modo da collegare i due capannoni adiacenti con 'sto gran pezzo di fibra.
ai capi ci saranno degli switch 3750 collegati a dei 2610. Attaccati ai 3750 ci sono i PC e i centralini della Siemens. Le telefonate vanno da centralino a centralino.
Il mio piano sarebbe quello di limitare la banda del traffico voce (e non dei dati) ma alzare il più possibile la priorità della voce di modo da non sentire rutti in cornetta :wink:
qualche consiglio?

Inviato: dom 20 feb , 2005 6:12 pm
da IlConte
Si potrebbe pensare di usare una priority-list da matchare sulle porte...
ma è solo un'idea

Inviato: mar 22 feb , 2005 7:29 pm
da Bart
sì, ci avevo pensato anch'io, ma l'ho scartata. 1 perché dare priorità ad un range di porte così ampio come quello utilizzabile da voip è uno spreco e poi, quelle stesse porte potrebbe usarlo un client x a caso per fare browsing.

Inviato: mer 23 feb , 2005 3:11 pm
da MrCisco
Scusa bart, ma c'è qualcosa che non mi torna.
I due centralini fanno solo gestione oppure fanno relay del traffico tra i due link?

Inviato: mer 23 feb , 2005 5:57 pm
da Bart
all'interno delle due sedi, le telefonate vengono "recapitate" direttamente, mentre tra sede e sede i siemens fanno da relay

Inviato: ven 25 feb , 2005 12:42 pm
da Rugantine
Io non sono propriamente un genio del networking e forse non c'ho capito nulla, ma se le comunicazioni tra le due sedi passano da un centralino all'altro, non si potrebbe dare la proprità agli ip?

Inviato: ven 25 feb , 2005 2:36 pm
da Asimov
Effettivamente il discorso non fa una piega 8)